Tu sei qui: PoliticaI nuovi ‘peones' alzano il tiro
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 30 maggio 2003 00:00:00
Umberto Ferrigno, Emilio Maddalo e Giuseppe Apicella, consiglieri comunali di Forza Italia, restano ancora ai ferri corti col sindaco Alfredo Messina. Persistono forti spaccature, dunque, all'interno della maggioranza di centrodestra che governa la cittadina metelliana. I tre hanno espresso la necessità di rendere pubbliche le ragioni del loro malcontento, che, stando alle prime indiscrezioni trapelate dal consigliere Umberto Ferrigno, non significa automaticamente una rottura con l'esecutivo che governa il Palazzo. «Chi intende il confronto come rottura, sbaglia di grosso», ha voluto precisare al nostro taccuino lo stesso Ferrigno. Le ragioni del dissidio verranno rese note dettagliatamente nei prossimi giorni, quando i tre nuovi "peones" indiranno una conferenza stampa. Umberto Ferrigno, Emilio Maddalo (entrambi del gruppo consiliare Alleanza Azzurri, costola di Forza Italia) e Giuseppe Apicella (di Azzurri per Cava, altra costola del partito berlusconiano) hanno rotto con Messina a seguito della loro presa di posizione in Consiglio comunale contro l'elezione di Fabio Armenante a Difensore civico. In gioco, al momento, non sembrano esserci solo gli equilibri locali del partito forzista, ma anche quelli provinciali. Infatti, i tre chiedono a gran voce la convocazione del congresso cittadino di Forza Italia per eleggere il nuovo coordinatore, dopo che Daniele Fasano ha abbandonato la carica e l'attuale coordinatrice, Antonella Gaeta, stenta a tenera a bada i suoi iscritti. «Chiediamo - ha sottolineato Ferrigno - che si faccia chiarezza nel partito, che attualmente a Cava è assolutamente assente. Manca completamente una programmazione, perciò deve essere urgentemente convocato il congresso, per dare nuova linfa al movimento azzurro». Intanto, anche se in sordina, continua il braccio di ferro sorto all'indomani del famigerato Consiglio sul Difensore civico. Se ne riparlerà nei prossimi giorni, quando i tre consiglieri comunali convocheranno la stampa per esprimere le ragioni del loro malcontento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10086103
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...