Tu sei qui: PoliticaI DS "candidano" Gravagnuolo
Inserito da Ufficio Stampa Democratici di Sinistra (admin), lunedì 9 maggio 2005 00:00:00
La direzione dell'Unità di base di Cava de'Tirreni dei DS, riunitasi il 6 maggio 2005 per esaminare la situazione politica della città in vista delle prossime elezioni amministrative, conviene su quanto segue:
1) La crisi del berlusconismo in Italia e lo sfaldamento del Centrodestra, esplosi in occasione delle elezioni regionali, non si sono manifestati in tutta la loro potenzialità a Cava sia per la forza attrattiva delle candidature messe in atto dalla Casa delle Libertà, sia per i ritardi con i quali il Centrosinistra sta rappresentando agli elettori la sua proposta di governo della città. Pertanto si impone un'accelerazione del confronto interno all'Unione affinché tale proposta venga formulata in modo chiaro ed in tempi politicamente utili. A tale fine la direzione cittadina dei DS manifesta condivisione dell'agenda concordata al tavolo del Centrosinistra nella riunione del 28 aprile scorso (programma entro fine giugno e definizione del candidato sindaco entro metà ottobre) ed esprime apprezzamento per l'operato della delegazione del partito guidata dal segretario della sezione.
2) La profondità della crisi del Centrodestra, alimentata da una forte delusione dell'opinione pubblica sulle capacità della sua leadership ed insieme ad un moto di ribellione dei ceti medi e popolari, duramente colpiti nel loro reddito e nella loro stabilità sociale dal governo nazionale, ha determinato anche a Cava una genuina riflessione autocritica in settori dell'elettorato ed in alcuni esponenti di spicco del ceto politico di centrodestra. I DS guardano con rispetto ed attenzione a tale riflessione ed auspicano un dialogo vero con i suoi protagonisti. Un dialogo che metta al centro gli interessi vitali della città ed il programma da sottoporre al giudizio degli elettori nelle prossime elezioni amministrative. Nel contempo ritengono improponibile un confronto che contempli come suo possibile sbocco eventuali candidature a sindaco della città nel centrosinistra, di esponenti provenienti da esperienze recenti "da protagonisti" nelle file della Casa della Libertà, ancorché risultassero iscritti a partiti dell'Unione. Ne perderebbe di credibilità la stessa riflessione autocritica di tali esponenti.
3) in relazione alla decisione del tavolo del Centrosinistra di addivenire alla scelta del candidato entro la metà del mese di ottobre, con un voto all'unanimità della propria Direzione, i DS di Cava avanzano alle altre forze dell'Unione, ed all'associazionismo cavese la proposta di candidatura a sindaco di un loro esponente, nella persona del compagno Luigi Gravagnuolo, un cavese a cui riconoscono adeguata esperienza politica, elevata competenza amministrativa, spiccata rettitudine e l'indispensabile orientamento al fare, necessario per la guida della città nei prossimi anni. La delegazione dei DS al tavolo dell'Unione non prenderà in considerazione altre eventuali candidature diessine a sindaco di Cava diverse da quella di Gravagnuolo.
Sono inoltre state respinte, dopo un chiarimento interno sulle dichiarazioni uscite a mezzo stampa, le dimissioni dal Direttivo e dalla Segreteria del compagno Enzo Servalli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10956101
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...