Tu sei qui: PoliticaI DS "blindano" la maggioranza
Inserito da (admin), martedì 22 maggio 2007 00:00:00
Dopo una settimana di passione, iniziata con il duro attacco del consigliere comunale dell'Udeur, Marco Senatore, al vicesindaco Gianpio De Rosa sulle modalità della concessione dei contributi alle associazioni ed alle attività culturali e le successive e frenetiche risposte della Margherita, del sindaco e dello stesso Marco Senatore, i diessini rompono gli indugi. Nella mattinata di ieri, con il segretario Marianna Borriello, Achille Mughini, Enzo Servalli, Adolfo Salsano ed Enzo Bove, hanno fatto quadrato intorno al sindaco ed hanno voluto rassicurare la città.
«Le vicende di questi giorni, il turbinio delle botte e risposte non possono creare nessun concreto disorientamento nelle nostre file», ha esordito la segreteria diessina Marianna Borriello, apparsa determinata e consapevole che la coalizione di centrosinistra, uscita confortata dal voto elettorale, è l'unica risposta concreta alla crisi della città. Di qui l'impegno a mantenere alto il tono della politica ed a consolidare il cammino dell'Amministrazione Gravagnuolo. «La maggioranza tiene. 10 Consigli comunali, 67 votazioni all'unanimità, il resto con una media di 19 voti su 30. Nell'effimera confusione è utile ricordarci la sostanza e la qualità del lavoro fatto e di quello in corso», avverte la Borriello e ricorda il progetto Millennium, la promozione della classe imprenditoriale, il costante contatto con la città e la grande sensibilità verso i disagi dei più deboli, «risultati e non opinioni».
Tuttavia i diessini non si nascondono le difficoltà avvertite, le fibrillazioni. La richiesta continua di verifiche della maggioranza, l'eccessivo monadismo degli assessori, l'individualismo dei consiglieri, purtroppo, mettono a rischio la compattezza della coalizione. Ed ecco le «frenate e le battute d'arresto». I dirigenti diessini ne hanno percepito il senso. «Tutti i partiti, qualunque sia il peso - afferma Achille Mughini - concorrono in ugual misura alla stabilità del governo. Chiediamo agli alleati un salto di qualità». Mughini, Bove, Salsano e Servalli avvertono la responsabilità del momento, ma anche la gravità. Sanno che oltre Gravagnuolo c'è solo il ritorno alle urne.
«Recuperiamo lo spirito che ha animato tutti al momento della battaglia elettorale, superando le questioni di botteghe», aggiunge Bove. I diessini mostrano grande disponibilità, spirito di mediazione, ma anche tanta fermezza. «Con il dialogo ed il confronto, anche serrato, tutto può essere ridiscusso ed approfondito, sempre tenendo presente il bene supremo della città. E con questo spirito incontreremo le delegazioni dei partiti», conclude Achille Mughini, che avverte fortemente la responsabilità che Ds e la coalizione tutta hanno verso la città.
Delegazioni al lavoro
Ha preso il via nella tarda serata di ieri l'incontro tra le delegazioni politiche del centrosinistra. Un incontro particolarmente delicato, dopo le polemiche dei giorni scorsi e, soprattutto, dopo il flop dell'incontro tra il sindaco, i segretari politici, gli assessori ed i consiglieri organizzato per sabato scorso e saltato per opportunità politica. «Siamo disposti anche ad una non stop, ma dovremo concludere i lavori solo dopo aver indicato linee, programmi e comportamenti chiari e trasparenti», afferma Luigi Avella dello Sdi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10335103
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...