Tu sei qui: PoliticaI commercianti critici sul programma dell'Armenante
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 19 dicembre 2001 00:00:00
Natale in fabbrica. Questa sera «Favolosonatale», il programma delle manifestazioni natalizie, stilato dall'assessore alla Cultura, Annamaria Armenante (nella foto), prevede un concerto per tenore e pianoforte che si terrà alle ore 18.00 presso la ceramica Ar.Ce.A di via Gaudio Maiori, nella zona industriale. Tra macchinari, forni e piastrelle, è stato ricavato lo spazio per consentire l'esibizione di musica classica. L'ingresso è aperto agli operai, alle maestranze ed a tutti i cittadini. Una novità che dovrebbe segnare il nuovo corso voluto dall'assessore Armenante, che intende far uscire la cultura dai suoi ambiti tradizionali e portarla in luoghi dove difficilmente sarebbe arrivata, ma che comunque hanno a che fare con l'arte, come nel caso della ceramica Ar.Ce.A. Un esperimento che si intende ripetere anche in altri opifici, ai quali verrà chiesto di aprire le porte ad altre manifestazioni culturali. Un evento che non placa, però, le polemiche scaturite da un cartellone di manifestazioni, organizzato dall'Amministrazione, ritenuto insoddisfacente e privo di richiamo, di basso livello per una città come Cava de' Tirreni. Siamo al 19 dicembre e, se qualcuno non se ne fosse accorto, ormai è Natale. E nelle manifestazioni organizzate dall'Amministrazione comunale spunta un concerto in fabbrica. Un bagno di cultura a cui maestranze e lavoratori non erano abituati. «Nonostante nove anni di amministrazione del centrosinistra - afferma l'assessore Armenante - tradizionalmente legata a questi temi». Un Natale sottotono, almeno da quanto ci è dato vedere in questi giorni, e, nonostante l'imbiancatura della neve, la monotonia e la noia regnano sovrane fra le strade del borgo antico e del centro cittadino. «Sono giorni di guerra, una guerra lontana - afferma Aldo Trezza, presidente della Confesercenti locale - che sembra non appartenerci. I nostri soldati sono in prima linea e non c'è tanta voglia di festeggiare. Ma Roma, Parigi e tante altre città italiane, europee ed americane, si apprestano a queste feste natalizie con il solito sfavillare di luci, addobbi e musica, perché la vita continua e la mestizia non fa che dar ragione a chi l'11 settembre ha compiuto quella mostruosità. Cava, ammantata da finta solidarietà, ha deciso diversamente». L'accenno polemico del presidente Trezza è motivato dal fatto che, ai cento milioni stanziati dall'Amministrazione comunale, se ne sono aggiunti altri trenta che Enrico Bottiglieri e la Confesercenti cavese sono riusciti ad ottenere dalla Camera di Commercio. «Con questo ulteriore finanziamento, si potevano addobbare - conclude Aldo Trezza - decentemente le strade e le piazze principali della città, dando un'immagine diversa dall'attuale, già avversata dal maltempo e dal freddo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10449100
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...