Tu sei qui: PoliticaI Bilanci 2012 e 2013 sotto la lente della Corte dei Conti
Inserito da (admin), mercoledì 22 luglio 2015 00:00:00
I bilanci 2012 e 2013 del Comune finiscono nel mirino della Corte dei Conti. Dalla Sezione Regionale di Controllo per la Campania, con una nota inviata lo scorso 16 luglio a Palazzo di Città, la Magistratura contabile ha chiesto chiarimenti all’Ente metelliano sui rendiconti di gestione relativi alle annualità 2012 e 2013. Il Comune avrà tempo fino al 24 settembre per rispondere alle 10 criticità evidenziate dall’organo di controllo.
Nella nota, che porta la firma del magistrato istruttore Innocenza Zaffina, si contesta la tardiva approvazione dei bilanci 2012 e 2013, mentre, sempre per entrambi gli anni, «sembrerebbe che gli equilibri sarebbero stati conseguiti con l’apporto di entrate a carattere straordinario non idonee a garantire un equilibrio stabile e duraturo».
Sotto la lente di ingrandimento anche il fatto che nel 2012 l’Ente non ha adottato le opportune misure per garantire il tempestivo pagamento dei fornitori. La Magistratura contabile, inoltre, chiede chiarimenti sul rispetto del Patto di stabilità interno per il 2013, «poiché - si legge nella nota - sarebbe stato ottenuto ritardando il pagamento di obbligazioni scadute per la spesa in conto capitale».
Nel mirino dell’organo di controllo contabile, sempre per quanto riguarda gli anni 2012 e 2013, sono finite anche le partecipate. L’Ente non avrebbe adottato forme di consolidamento dei loro conti e non sarebbero state fomite note informative sui crediti e debiti reciproci tra l’Ente e le società partecipate. Infine, vengono ricordate una serie di «irregolarità e segnalazioni che sono emerse nel parere del revisore» al rendiconto del 2013, ma che non sarebbero state prese in considerazione.
L’Amministrazione Servalli dovrà, quindi, risolvere anche questa nuova grana. «Gran parte delle criticità sono facilmente superabili - ha commentato l’assessore al Bilancio, Adolfo Salsano - Alcune le ho anche segnalate in campagna elettorale. Tuttavia, ciò non avrà alcuna influenza sul redigendo bilancio di previsione 2015».
Anche l’ex sindaco Marco Galdi, sotto la cui gestione si sarebbero verificati i fatti evidenziati, minimizza. «È un atto di routine che non inficia il documento contabile, ma riflette la funzione collaborativa della Corte dei Conti».
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10457100
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...