Tu sei qui: PoliticaI big scendono in campo
Inserito da (admin), lunedì 8 maggio 2006 00:00:00
Avvio forte della campagna elettorale. I candidati sindaco Gravagnuolo, Messina e Baldi sono apparsi determinati, decisi e non hanno deluso le proprie liste e le proprie platee, accorse numerose. Hanno affollato i cinema Alambra (il centrosinistra), Metropol (il centrodestra di Messina) ed il salone dell'Hotel Maiorino (l'Udc di Baldi). Suggestive le scenografie nei due cinema: musica, colore e tantissimo calore. I fans di Gravagnuolo, Messina e Baldi sono tornati a gustare il senso della politica nei giorni caldi delle elezioni.
Entusiasmo, partecipazione e spirito di lotta si leggevano nei volti dei presenti, quando le parole scandite da Gravagnuolo, Messina e Baldi scendevano per riscaldare i loro animi. E le polemiche, anche dure, sono state l'espressione più eloquente del clima creatosi: all'Alambra ed al Metropol da stadio, applausi fortissimi hanno accompagnato i vari passaggi. Gravagnuolo, Messina e Baldi non hanno mancato, pur presi dall'atmosfera di consensi, di illustrare con caparbietà, decisione e forza i programmi ed il modello di città per il quale si sta lavorando e per il quale si battono.
Scalda il pubblico sin dalle prime battute, il candidato sindaco dell'Unione: «Oggi, in questo cinema, c'è qualcosa di nuovo, anzi d'antico. È l'orgoglio dei cavesi, della città che si respira. Avevano detto che il nostro cammino era iniziato anzitempo ed invece i fatti hanno dimostrato che siamo stati attenti e tempisti, che ci saremmo divisi ed invece siamo coesi, a dispetto di strateghi solitari e verdi...di vergogna». Non mancano battute per Messina: «A poca distanza da noi si proietta un film dell'orrore, dove ci sono più salernitani che cavesi». Un lungo applauso accoglie questo inizio, seguito da un ragionamento serio, articolato e responsabile sul progetto di città. Achille Mughini, uscendo dal cinema, commenta: «Il buon giorno si vede dal mattino».
Messina non è da meno con i suoi. In sala ci sono tutti i big provinciali e regionali: Carfagna, Fasolino, Cirielli, Paravia, Rotondi, Caldoro. Messina è il candidato sindaco della continuità. Il suo programma è il completamento del primo quadriennio e la rivisitazione forte del ruolo della città. Anche Messina non si sottrae alle polemiche, la piazza lo esige: «Gravagnuolo è colto, intelligente, ma resta un funzionario di partito. Procede per slogan. Baldi è privo di progettualità e si circonda di uomini inaffidabili. Sono quegli stessi che, pur eletti nel centrodestra, non hanno esitato a mandare a mare l'Amministrazione, sciogliendo il Consiglio comunale con un vero e proprio golpe nel chiuso di uno studio notarile».
Baldi va da solo e lo spiega ai suoi: «Messina ha tradito il consenso avuto dalla gente, è rimasto sordo alle continue richieste di cambiamento. Ed è questo cambiamento che noi proponiamo alla gente: rispetto del ruolo dei consiglieri, lotta agli sprechi, attenzione forte alla gente. Dialogo e condivisione sono i punti fermi del nuovo modo di gestire la città». E' un Baldi trasformato, capace di suscitare emozioni quando ha voluto ricordare l'opera e l'impegno del prof. Eugenio Abbro, protagonista indiscusso per oltre 40 a Cava. «Siamo sicuri che la gente saprà scegliere e darci quella fiducia e quel consenso indispensabili per portare avanti il progetto di città che vogliamo realizzare». I motori sono accesi, la corsa è partita, la caccia al voto è dura. 5 candidati sindaco, 13 liste, 361 candidati per 30 scranni ed un sindaco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10185106
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...