Tu sei qui: Politica"Ho solo applicato la legge"
Inserito da (admin), lunedì 28 luglio 2008 00:00:00
Lunga ed articolata relazione al sindaco Luigi Gravagnuolo del comandante dei Vigili Urbani, Filippo Meluso, sulle dichiarazioni rilasciate in Consiglio comunale dal consigliere Assia Landi. «Non ho commesso nessuna violazione di legge o di giusto procedimento, mi sono limitato ad applicare la legge e le procedure previste dalla legge in materia di accesso e richiesta di documentazione di atti amministrativi e giudiziari». Nella sua relazione ripercorre i vari momenti della vicenda con rigore scientifico. Chiarisce che il titolare dell'autorizzazione amministrativa è persona diversa da quella che ebbe a commettere l'abuso edilizio contestato, la trasformazione di un terrazzo in una sala da pranzo, che, tra l'altro, ha abbattuto con il totale ripristino dello stato dei luoghi.
Non nega di essere stato il 24 marzo, libero dal servizio, presso il ristorante "Menelao", invitato a festeggiare un compleanno da conoscenti. «Trovandomi di riposo festivo, ero un comune cittadino, svincolato da qualsiasi dipendenza gerarchica e funzionale». Con sarcasmo verso chi lo accusa che doveva sapere della vicenda, fa presente che il ristorante "Menelao" è titolare di una convenzione con la locale Prefettura per la fornitura ordinaria di pasti al personale del locale Commissariato ed anche alle altre Forze dell'Ordine per svolgere servizi di ordine pubblico. Ma è sulla procedura adottata che Filippo Meluso è preciso, con continui richiami a leggi ed articoli di legge: «E' obbligatorio trasmettere in presenza di richiesta di atti giudiziari nella fase delle indagini preliminari al Pubblico Ministero perché valuti ed autorizzi il rilascio di copia coperti da segreto istruttorio».
Mentre per la richiesta di atti amministrativi, aggiunge il comandante Meluso, è obbligatorio informare il contro interessato che subisce l'accesso con comunicazione scritta. «Credo che il consigliere Assia Landi non deve dolersi se abbiamo seguito lo spirito e la forma della legge. Se la legge autorizza e legittima i consiglieri comunali a richiedere copia degli atti amministrativi senza dover dimostrare l'interesse ad agire, di contro i dirigenti e funzionari sono tenuti ad osservare le procedure nel rispetto della legge». Meluso è tranquillo, sa di non aver commesso nessuna violazione di legge. Ma la vicenda potrebbe avere qualche accelerazione nelle prossime settimane, quando il verbale del Consiglio comunale sarà pubblicato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10306106
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...