Tu sei qui: Politica«Ho salvato ospedali dell'Agro», la frase di De Luca scatena polemiche a Nocera
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 ottobre 2021 09:13:10
Nel corso della sua diretta su Facebook, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha parlato della situazione degli ospedali dell'agro nocerino sarnese, promettendo investimenti e interventi di messa in sicurezza:
«Sono in corso investimenti per il plesso dell'ospedale Umberto I per oltre 15 milioni di euro. 4,5 milioni di euro già eseguiti. Abbiamo adeguato l'emodinamica (1,2 milioni) e sono in corso lavori (1,7 milioni) per il gruppo operatorio del quarto piano, di adeguamento settore psichiatrico, diagnosi e cura. Nel complesso, facendo riferimento anche al "Tortora" di Pagani e allo "Scarlato" di Scafati, che abbiamo salvato noi realizzando Ospedali Riuniti dell'Agro Nocerino Sarnese perché la vecchia Giunta regionale li voleva chiudere, sono in corso lavori strutturali importantissimi a Pagani e una gara per le nuove tecnologie per completare un polo oncologico di eccellenza, a livello regionale. Per Scafati, abbiamo difeso e valorizzato un'area pneumologica di assoluta eccellenza, insieme con le attività di Pronto Soccorso, polo Covid e potenziamento dell'area dialisi. A Scafati, in corso investimenti per 5 milioni di euro».
Le dichiarazioni di De Luca non sono sfuggite al consigliere comunale di Nocera Inferiore Ilario Capaldo, che, attraverso una nota, ha bacchettato il governatore campano.
«Sua maestà il signor Vincenzo de Luca ha ancora offeso e mortificato Nocera e l'agro, offendendo e sminuendo addirittura le istituzioni di tutto il territorio. Parlando degli ospedali dell'agro ha parlato di impegno straordinario per l'Umberto I. Ha menzionato lavori in corso neanche ci stesse facendo l'elemosina. Una frase mi ha colpito più di tutto il show 'lo dico a chi si permette di far polemica in questi giorni, le chiacchere e la demagogia stanno a zero. Ritengo che l'uscita inopportuna e strumentale del presidente de Luca sia di pessimo gusto. La salute è una cosa seria, troppo seria per essere ridicolizzati dal signor de Luca da Salerno. Mi aspetto una ferma condanna da parte di tutte le forze politiche nocerine e dell'agro, compreso e più di tutti lo stesso PD. Se è stato fatto il dea di secondo livello a Pozzuoli perché non farlo a Nocera che ha un bacino di utenza enorme? Forse le vicende giudiziarie del 'sistema Salerno' hanno innervosito e distratto il capo della regione Campania. Nocera e l'agro non meritano tali mortificazioni soprattutto su un tema delicato come la sanità. Nocera ha radici profonde, una storia importante da difendere, certamente non abbiamo l'anello al naso».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Le radici storiche di questo disastro hanno origine negli anni ottanta allorquando i responsabili politici e medici del Ruggi hanno cominciato a pensare ad una facoltà di medicina a Salerno. Questo processo è stato lungo e travagliato, viziato sin dall'origine dalla volontà di affidare tutto lo sviluppo...
"Di male in peggio. La situazione sta evidentemente degenerando. L'ennesimo caso di morte da presunta malasanità nella nostra provincia. Questa volta all'ospedale "Santa Maria della Speranza" di Battipaglia, dove una 68enne ha perso la vita in seguito a una operazione per liberare le vie biliari da un...
"Non si può morire, nel 2023, per un calcolo nelle vie biliari. L'ennesimo presunto caso di malasanità, che ha portato al decesso di una donna di 68 anni all'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia, deve far riflettere su ciò che sta accadendo nel sistema della sanità in provincia di Salerno...
"Tra i dodici ospedali peggiori d'Italia, quattro sono campani, compreso il Ruggi d'Aragona di Salerno, da cui ogni settimana si apprendono le dimissioni di qualche illustre medico. A mettere un nuovo bollino rosso sulla gestione della sanità campana non è un partito di opposizione ma l'Agenas (l'Agenzia...
I residenti della frazione Croce chiedono, ancora una volta, al sindaco del Comune di Cava de' Tirreni e al presidente della Provincia di Salerno, la sistemazione della strada, attualmente in condizioni disastrose. La strada in questione è la via Michele Di Florio - Strada Provinciale n. 129/b che presenta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.