Tu sei qui: PoliticaGuerra tra Vigili, vincono i marescialli
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 7 ottobre 2002 00:00:00
Nomine dei marescialli: i Vigili hanno perso il ricorso. 10 marescialli promossi, quindi, e 28 Vigili Urbani sconfitti davanti al Tar, secondo il quale «dal provvedimento impugnato non consegue un danno grave ed irreparabile». È questa la succinta motivazione con cui il collegio giudicante (Sabato Guadagno) ha respinto la domanda sospensiva, presentata con il ricorso, ed ha confermato i gradi conferiti dallo scorso 1° maggio, sulla base della sola anzianità di servizio, a Catello Battimelli, Claudio Bove, Francesco Ferrara, Salvatore Luciano, Giuseppina Petrolini, Vincenzo Santoriello, Sabato Senatore, Renato Siani, Maria Troiano e Tommaso Landri. Il ricorso era stato firmato da Vincenzo Siani, Giuseppe Manzo, Anna Sorrentino, Vincenzo Della Rocca, Attilio Adinolfi, Giuseppe Senatore, Michele Lamberti, Ciro Longobardi, Elviro Grieco, Umberto Esposito, Giovanni Panza, Antonio Martino, Antonio D'Amico, Antonio Di Martino, Antonio Paglietta, Cosimo Santucci, Claudio Zito, Giulio Battaglia, Silvana Giordano, Romualdo Guerriero, Salvatore Caso, Pietro Cammarota, Pietro Santoriello, Leopoldo Bisogno, Paolo Mangini, Giuseppe Vitale, Giovanni D'Amore e Vincenzo Lamberti, ai quali è stato attribuito il grado di appuntato. Nel mirino del Tar erano finiti la delibera 212/2002, con cui la Giunta Messina ha integrato il precedente regolamento del Corpo, e la successiva attribuzione dei gradi, firmata dall'allora responsabile del personale, Giuseppe Bruno (nella foto), attuale comandante della Polizia Municipale. Il ricorso è stato curato dall'avvocato Salvatore Crisci, mentre il Comune è stato difeso dagli avvocati Giuliana Senatore e Marina Tosini. In camera di Consiglio è intervenuto anche l'avvocato Maurizio Avagliano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105811102
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...