Tu sei qui: PoliticaGuerra tra Vigili, vincono i marescialli
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 7 ottobre 2002 00:00:00
Nomine dei marescialli: i Vigili hanno perso il ricorso. 10 marescialli promossi, quindi, e 28 Vigili Urbani sconfitti davanti al Tar, secondo il quale «dal provvedimento impugnato non consegue un danno grave ed irreparabile». È questa la succinta motivazione con cui il collegio giudicante (Sabato Guadagno) ha respinto la domanda sospensiva, presentata con il ricorso, ed ha confermato i gradi conferiti dallo scorso 1° maggio, sulla base della sola anzianità di servizio, a Catello Battimelli, Claudio Bove, Francesco Ferrara, Salvatore Luciano, Giuseppina Petrolini, Vincenzo Santoriello, Sabato Senatore, Renato Siani, Maria Troiano e Tommaso Landri. Il ricorso era stato firmato da Vincenzo Siani, Giuseppe Manzo, Anna Sorrentino, Vincenzo Della Rocca, Attilio Adinolfi, Giuseppe Senatore, Michele Lamberti, Ciro Longobardi, Elviro Grieco, Umberto Esposito, Giovanni Panza, Antonio Martino, Antonio D'Amico, Antonio Di Martino, Antonio Paglietta, Cosimo Santucci, Claudio Zito, Giulio Battaglia, Silvana Giordano, Romualdo Guerriero, Salvatore Caso, Pietro Cammarota, Pietro Santoriello, Leopoldo Bisogno, Paolo Mangini, Giuseppe Vitale, Giovanni D'Amore e Vincenzo Lamberti, ai quali è stato attribuito il grado di appuntato. Nel mirino del Tar erano finiti la delibera 212/2002, con cui la Giunta Messina ha integrato il precedente regolamento del Corpo, e la successiva attribuzione dei gradi, firmata dall'allora responsabile del personale, Giuseppe Bruno (nella foto), attuale comandante della Polizia Municipale. Il ricorso è stato curato dall'avvocato Salvatore Crisci, mentre il Comune è stato difeso dagli avvocati Giuliana Senatore e Marina Tosini. In camera di Consiglio è intervenuto anche l'avvocato Maurizio Avagliano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105010108
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...