Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaGuerra in Ucraina: Italia espelle 30 diplomatici russi, USA e Regno Unito vogliono Russia fuori dall'ONU
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 aprile 2022 11:33:20
Ultimo aggiornamento martedì 5 aprile 2022 11:33:59
A seguito delle immagini provenienti da Bucha, in Ucraina, che immortalano centinaia di cadaveri abbandonati per le strade, il presidente americano Joe Biden ha chiesto l'avvio di «un processo per crimini di guerra» nei confronti dell'omologo russo Vladimir Putin.
Parallelamente, attraverso un messaggio pubblicato su Twitter, l'ambasciatrice di Washington presso l'Onu, Linda Thomas-Greenfield, ha annunciato che gli Stati Uniti chiederanno che la Russia venga sospesa dal Consiglio delle Nazioni Unite per i diritti umani: «Non possiamo permettere che uno Stato membro che sta sovvertendo ogni principio a cui teniamo possa continuare a partecipare al Consiglio dell'Onu per i diritti umani». La richiesta è stata avanzata anche dal Regno Unito, nella persona della ministra degli Esteri britannica Liz Truss: «Considerate le forti prove di crimini di guerra, comprese le notizie di fosse comuni e l'atroce massacro a Bucha, la Russia non può continuare ad rimanere membro del Consiglio per i diritti umani dell'Onu, deve essere sospesa».
In Italia, intanto, il Governo ha deciso di espellere 30 diplomatici russi «per motivi di sicurezza nazionale». Lo ha annunciato il ministro degli esteri Luigi Di Maio a Berlino. «Tale misura, assunta in accordo con altri partner europei e atlantici, si è resa necessaria per ragioni legate alla nostra sicurezza nazionale, nel contesto della situazione attuale di crisi conseguente all'ingiustificata aggressione all'Ucraina da parte della Federazione Russa», ha spiegato il ministro.
Foto1 : Vadim Ghirda, Ronaldo Schemidt, UNIAN
Foto 2: United Nations
Leggi anche:
Cadaveri a Bucha, ministro Lavrov nega la strage: «Messinscena dell'Ucraina»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il Partito Democratico di Cava de' Tirreni, rappresentato dalla Presidente della Commissione Sanità Paola Landi, insieme all'assessore alla Sanità Armando Lamberti, ha incontrato nella giornata di venerdì 13 Maggio il direttore generale dell'azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi...
Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il presidente della Fondazione Polis, don Tonino Palmese, hanno incontrato ieri, 16 maggio, una delegazione dei familiari delle vittime innocenti della criminalità, accompagnati da Giuseppe Granata, presidente del Coordinamento Campano dei familiari...
Nella sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, è tornato a parlare dell'emergenza all'ospedale Cardarelli di Napoli che deve far fronte alla carenza di medici. Nel suo discorso, il governatore ha sottolineato che questa problematica non riguarda...
«Le politiche sanitarie della Regione Campania sono una vergogna senza fine. L'ultimo atto di una serie di scellerate decisioni assunte dal governo regionale colpisce e penalizza i circa 80 mila diabetici della provincia di Salerno, cui sono stati ulteriormente tagliati i fondi». A parlare è il Presidente...
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente della Camera, Roberto Fico, il presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, e numerosi ministri del governo italiano, sono giunti questa mattina, 13 maggio, a Sorrento per partecipare alla prima edizione del forum internazionale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.