Tu sei qui: PoliticaGuerra in Ucraina: Italia espelle 30 diplomatici russi, USA e Regno Unito vogliono Russia fuori dall'ONU
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 aprile 2022 11:33:20
A seguito delle immagini provenienti da Bucha, in Ucraina, che immortalano centinaia di cadaveri abbandonati per le strade, il presidente americano Joe Biden ha chiesto l'avvio di «un processo per crimini di guerra» nei confronti dell'omologo russo Vladimir Putin.
Parallelamente, attraverso un messaggio pubblicato su Twitter, l'ambasciatrice di Washington presso l'Onu, Linda Thomas-Greenfield, ha annunciato che gli Stati Uniti chiederanno che la Russia venga sospesa dal Consiglio delle Nazioni Unite per i diritti umani: «Non possiamo permettere che uno Stato membro che sta sovvertendo ogni principio a cui teniamo possa continuare a partecipare al Consiglio dell'Onu per i diritti umani». La richiesta è stata avanzata anche dal Regno Unito, nella persona della ministra degli Esteri britannica Liz Truss: «Considerate le forti prove di crimini di guerra, comprese le notizie di fosse comuni e l'atroce massacro a Bucha, la Russia non può continuare ad rimanere membro del Consiglio per i diritti umani dell'Onu, deve essere sospesa».
In Italia, intanto, il Governo ha deciso di espellere 30 diplomatici russi «per motivi di sicurezza nazionale». Lo ha annunciato il ministro degli esteri Luigi Di Maio a Berlino. «Tale misura, assunta in accordo con altri partner europei e atlantici, si è resa necessaria per ragioni legate alla nostra sicurezza nazionale, nel contesto della situazione attuale di crisi conseguente all'ingiustificata aggressione all'Ucraina da parte della Federazione Russa», ha spiegato il ministro.
Foto1 : Vadim Ghirda, Ronaldo Schemidt, UNIAN
Foto 2: United Nations
Leggi anche:
Cadaveri a Bucha, ministro Lavrov nega la strage: «Messinscena dell'Ucraina»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104715106
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...