Tu sei qui: PoliticaGuerra in Ucraina, Draghi: «La Cina si astenga da azioni di supporto a Mosca e collabori per la pace»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 marzo 2022 11:11:02
«Davanti agli orrori della guerra L'Italia lavora con determinazione per la cessazione delle ostilità. Lo sforzo diplomatico potrà avere successo solo quando lo vorrà realmente Mosca». Sono le parole pronunciate ieri pomeriggio, 22 marzo, dal premier Mario Draghi nel corso delle comunicazioni alla Camera in vista del Consiglio Ue di domani e di venerdì.
«Lo sforzo diplomatico deve coinvolgere anche altri Paesi. - aggiunge - In particolare, la Cina ricopre un ruolo di grande influenza nelle dinamiche geopolitiche e di sicurezza globali. È fondamentale che l'Unione Europea sia compatta nel mantenere aperti spazi di dialogo con Pechino, perché contribuisca in modo costruttivo allo sforzo internazionale di mediazione.
Il Vertice Ue-Cina del prossimo 1° aprile sarà un'occasione per sottolineare la nostra posizione. Dobbiamo ribadire la nostra aspettativa che Pechino si astenga da azioni di supporto a Mosca e partecipi attivamente e con autorevolezza allo sforzo di pace.
Questo messaggio è emerso anche durante il lungo confronto telefonico tra il Presidente Biden e il Presidente Xi Jinping il 18 marzo e negli sforzi diplomatici che lo hanno preceduto. Mi riferisco in particolare all'incontro tra il Consigliere per la sicurezza americano, Jake Sullivan, e il Direttore dell'Ufficio della Commissione Affari Esteri cinese, Yang Jiechi, avvenuto a Roma la settimana scorsa».
Leggi anche:
Draghi a Zelensky: «L'Italia vuole l'Ucraina nell'Unione Europea»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Dalla Regione stanziati contributi a fondo perduto a ristoro, una tantum, degli effetti negativi dell'emergenza covid sulle attività commerciali che rientrano nel perimetro dei distretti del commercio. Hanno illustrato il provvedimento destinato alle micro, piccole e medie imprese, questa mattina, a...
È stato presentato ieri mattina, 23 novembre, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia l'Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese per favorire l'occupazione femminile stabile e di qualità. Le risorse a disposizione sono pari a 675mila euro totali. I contributi a fondo perduto...
"Con la sua visita a Napoli il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dimostrato ancora una volta grande attenzione per il nostro territorio. Il Ministro ha annunciato di aver firmato un avviso per chiedere alle scuole di partecipare alla distribuzione di 265 milioni di euro per...
Con il definitivo passaggio al Senato, prende corpo l'istituzione della Zes Unica per il Mezzogiorno, prevista dal DL SUD del 19 settembre, convertito in legge con modifiche il 9 novembre. La Zes è un'area geograficamente limitata, nella quale le aziende possono beneficiare di speciali condizioni per...
Una intera giornata dedicata al dibattito politico per discutere di emergenze del territorio, ambiente, alleanze e contrasto alle politiche di centrodestra. A Cava de’ Tirreni, al Social Tennis Club (via Marcello Garzia, 2) sabato 18, il Partito Socialista Italiano di Salerno ha organizzato la Festa...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.