Tu sei qui: PoliticaGuerra dei seggi, Cannavacciuolo scavalca Schillaci
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 27 marzo 2002 00:00:00
Giovanni Maria Cannavacciuolo (nella foto), residente in corso Mazzini, candidato nella tornata del 13 maggio 2001 nella lista di Alleanza Nazionale per l'elezione del Consiglio comunale, è il primo dei non eletti con 223 voti. Precede, cioè, il candidato della stessa lista di An, Alessandro Franza Schillaci, che ha riportato 220 preferenze. Lo ha sentenziato la Prima Sezione del Tribunale amministrativo regionale, che, accogliendo il ricorso di Cannavacciuolo, ha rettificato il risultato elettorale. Con la stessa sentenza 235/2002, depositata solo da qualche giorno, i magistrati salernitani di Largo San Tommaso d'Aquino hanno anche condannato Schillaci a pagare, a favore del ricorrente, le spese di giudizio, quantificate in 3.000 euro. Il Tar ha passato ai raggi X le schede votate nella sezione n. 15 (Scuola Media Balzico), dove a Schillaci sono state attribuite 11 preferenze, mentre al controinteressato ne sono state riconosciute solo 5. Il Collegio giudicante ha accertato che il verbale del seggio conteneva evidenti errori di calcolo, in quanto a Giovanni Maria Cannavacciuolo i voti erano stati illegittimamente ridotti, con l'attribuzione di ben 10 preferenze in più ad Alessandro Franza Schillaci. L'Ufficio Centrale Elettorale, presieduto dal giudice Vincenzo Pellegrino, insediatosi all'indomani dello spoglio presso il Comune per la proclamazione degli eletti, ricevette il tempestivo reclamo di Cannavacciuolo. Il candidato evidenziò vistosi contrasti tra il verbale dell'Ufficio Centrale Elettorale e quello consegnato all'Ufficio comunale. Il presidente Pellegrino trasmise, poi, tutti gli atti alla Procura della Repubblica. Il ricorrente è stato difeso dall'avvocato Antonietta Vitale, mentre il resistente si è costituito con l'avvocato Marcello Fortunato. Il Tar ha anche respinto il ricorso incidentale di Schillaci, perché tutte le affermazioni in esso contenute sono risultate destituite di fondamento. Tra le schede annullate nelle sezioni 1, 10 e 18 non è stata rinvenuta, infatti, nessuna scheda riportante il nominativo di Schillaci. Il Comune non si è costituito nel giudizio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10008106
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa congiunto della Maggioranza a sostegno del Sindaco Vincenzo Servalli e della Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni. "L' atteggiamento dell'opposizione di centrodestra (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Frazioni al...
Stamane, primo giorno di Primavera, la cerimonia che darà il via ai lavori di costruzione di una struttura strategica,finanziata con fondi PNRR. «Siamo orgogliosi di questa nuova opera pubblica che consegneremo alla città,alle famiglie ma soprattutto ai bambini ed alle loro mamme per conciliare i tempi...
Riceviamo e pubblichiamo la nota del Centrodestra Cavese (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Siamo Cavesi, Le Frazioni al Centro) riguardo alla vicenda degli ammanchi nelle casse del Comune: "Continuiamo ad assistere, basiti, a uno stillicidio di notizie, diffuse perlopiù tramite gli...
"Alcuni cittadini nella località Li Curti - frazione Sant'Arcangelo - segnalano degrado sulle strade, con muri mezzi diroccati, recinzioni arancioni coperte da sterpaglie, detriti ovunque: insomma, sembra che una bomba sia esplosa a Li Curti, un'immagine vergognosa della città". Queste le parole, affidate...
"Bisogna mettere fine all'escalation di furti nel Vallo di Diano". A lanciare il monito è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, preoccupato dalle incessanti denunce dei cittadini su episodi di criminalità che gettano un'ombra sulla provincia di Salerno. "La gravità della situazione è...