Tu sei qui: Politica"Gravagnuolo? Solo slogan vuoti"
Inserito da (admin), giovedì 5 luglio 2007 00:00:00
Pronta ed immediata la risposta dell'opposizione al report del sindaco Luigi Gravagnuolo, stilato al compimento del suo primo anno di mandato. Inaccettabili le critiche rivolte alla passata legislatura. «Il suo governo è solo un insieme di slogan, ancora peggio solo dei conati», afferma Alfonso Laudato. Ma è sulla qualità che An lancia i suoi strali all'indirizzo del proclama Gravagnuolo, presentato con enfasi alla stampa nella mattinata di ieri, con bis stasera ai cittadini.
«I 10 punti di Cava città di qualità, contenuti nel programma elettorale del centrosinistra - spiega Giovanni Del Vecchio, coordinatore cittadino di An - hanno ingenerato in tutti i cittadini enormi aspettative su un progetto di città che avesse come caratteristica precipua proprio il termine "qualità" nell'azione politica dell'Amministrazione. È trascorso un anno, ma la qualità non si vede». Secondo An, si è operato con un livello di progettualità molto basso, in maniera confusa e settoriale, con infelici iniziative rimesse alla discrezionalità dei singoli assessori, senza che le stesse trovassero il consenso politico di tutte le componenti della maggioranza consiliare. «In questo anno abbiamo dovuto assistere al rincorrere continuo del sindaco a questo ed a quell'altro assessore in libera uscita», fa notare Del Vecchio.
Alfonso Laudato, capogruppo consiliare di Fi, imputa a Gravagnuolo gravi errori di strategia territoriale: «Aver fatto di Cava un feudo di De Luca ha impedito che la città potesse diventare il punto di riferimento preciso e puntuale dell'Agro sarnese-nocerino, verso cui, per una serie di concause, siamo destinati ad essere legati, vedi sanità, polo industriale agro-alimentare, infrastrutture strategiche». Laudato insiste sulla mancanza di una politica socio-sanitaria attenta: «Non si è reso conto che fra pochi anni l'ospedale di Cava potrebbe diventare solo un'infermeria, eppure è il presidente della Conferenza dei Sindaci. Invece è completamente chiuso ad ogni discorso sul distretto e sul poliambulatorio». Su sicurezza, viabilità e rifiuti avverte: «Quali emergenze ha superato? Quali cantieri ha aperto? Solo quelli progettati e finanziati dalla Giunta Messina».
Critici, ma possibilisti, i politici dell'Udc. Vincenzo Lamberti insiste nel mettere sotto accusa la squadra del sindaco, anche se riconosce al primo cittadino impegno, capacità politiche e manageriali. Giovanni Baldi, pur riconoscendo le difficoltà di governo, chiede maggiore vigore e coraggio nelle scelte e, soprattutto, rispetto degli impegni assunti con la città, che va «governata con decisionismo e lungimiranza e non alla giornata».
Alfredo Messina preferisce non commentare. Tace, ma avverte l'amarezza del momento, vede che il progetto che aveva immaginato per la città, e per il quale stava lavorando, quotidianamente viene vanificato tra l'indifferenza della gente. Preferisce non fare polemiche sulle cose dette da Gravagnuolo, sa solo che ha lavorato con onestà e serietà e, soprattutto, con l'orgoglio di rendere un servizio alla comunità. «A distanza di anni la gente comprenderà i guasti che si stanno perpetrando in nome della qualità, ma a danno della nostra città», è l'unica nota dolente che si lascia sfuggire.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10166102
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...