Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo sindaco, gli alleati frenano
Inserito da (admin), lunedì 13 giugno 2005 00:00:00
Verdi e Margherita frenano, congelando sino ad ottobre la nomination del candidato sindaco. Se ne fanno interpreti Enzo Passa, capogruppo consiliare dei Verdi, e Pierfederico De Filippis, membro del direttivo cittadino della Margherita. «Siamo particolarmente critici - esordisce Enzo Passa - per il metodo con cui il direttivo diessino ha forzato i tempi impostici. E' una fuga in avanti, un'accelerazione che certamente potrebbe influire sul prosieguo del tavolo del centrosinistra. Entro giugno si varerà il programma, entro ottobre il nome o i nomi per il candidato sindaco». Passa è irritato: «Abbiamo nella nostra agenda di lavoro dei nomi, professionisti seri, impegnati sul piano civile, ma abbiamo bisogno di verificarne la disponibilità. A noi interessa vincere e che il candidato sindaco sia un valore aggiunto». Passa conferma l'ipotesi di un candidato sindaco donna, ma aggiunge: «Allo stato non c'è alcun nome». De Filippis, invece, difende la scelta della Margherita: «Avvertiamo la gravità del momento ed il ruolo che la Margherita ha nel centrosinistra. Di qui la nostra prudenza e l'impegno a ricercare nei partiti, nei movimenti, tra i nostri iscritti, nella società civile, tutte le condizioni perché si arrivi al tavolo da cui dovrà uscire il nome del candidato, con chiarezza e determinazione. Potremmo trovarci anche a convergere tutti su Luigi Gravagnuolo, ma oggi è prematuro. Dobbiamo effettuare tutti i passaggi ipotizzati. Non abbiamo remore né riserve mentali, né siamo preoccupati di pressioni provinciali. Siamo autonomi e liberi». I diessini "incassano" ed offrono una risposta forte ed intelligente. «Non c'è stata alcuna fuga in avanti, tanto meno la violazione degli accordi sottoscritti al tavolo del centrosinistra. Si era deciso: entro giugno il programma, entro il 15 ottobre la scelta del candidato sindaco. Il partito è pronto a rispettare le scadenze», dichiara il segretario Marco Ascoli, che sottolinea l'impegno dei diessini nell'elaborazione della bozza programmatica e si aspetta analoghi contributi dagli altri partner. «Il partito è coeso e resterà tale intorno alla proposta del compagno Gigino Gravagnuolo. Prendiamo atto che la nostra proposta ha trovato l'adesione di altre forze del centrosinistra e di consistenti settori della società e dei ceti produttivi cavesi. Il partito è unito». Marco Ascoli si augura che le forze politiche garantiscano i tempi imposti al tavolo: «Tuttavia saremmo felici se, nell'interesse della città e dell'intera coalizione, si determinassero le condizioni di una scelta anticipata, se liberamente accettata da tutti». Una risposta che aiuta a fare chiarezza e sgombrare il campo da inciuci o prevaricazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10405100
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...