Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo, sì anche da Rifondazione
Inserito da (admin), venerdì 16 settembre 2005 00:00:00
Rifondazione Comunista rompe gli indugi del tavolo del centrosinistra, rinunzia a proporre una propria candidatura ed appoggia il candidato sindaco diessino, Luigi Gravagnuolo. Si creano le premesse per una nomination unitaria. Ieri sera inaugurata la Festa dell'Unità, con D'Attorre, Villani e Mucciolo. Dunque, Gigino Gravagnuolo incassa un sì tondo e forte di Rifondazione Comunista e si avvia a vincere le ultime resistenze di Margherita, Sdi e Verdi. Già ieri sera, il clima creatosi con il dibattito tra Villani, Mucciolo e D'Attorre è nella direzione giusta. «Esistono tutte le premesse - afferma Marco Ascoli, segretario diessino - perché si arrivi alla scelta del candidato sindaco in tempi brevi e con una coalizione unita e coesa negli obiettivi e nei comportamenti». Rifondazione Comunista ha voluto accelerare i tempi. E lo ha fatto alla vigilia dell'apertura della Festa dell'Unità. «Abbiamo lanciato un segnale forte - dice il segretario di Rfc, Francesco Lupi - proprio in queste ore in cui i diessini con la loro Festa avviano con la città una fase di ascolto e di proposte». Rifondazione Comunista rinunzia a proporre una propria candidatura e decide di appoggiare la proposta dei diessini. «Gravagnuolo ha recepito - spiega Pasquale Lupi - gran parte dei punti programmatici da noi proposti. La nostra scelta è stata unitaria e responsabile. Riteniamo che la priorità sia quella di sconfiggere coloro che hanno portato la nostra città al degrado attuale». Una decisione maturata dopo la garanzia di poter esprimere le proprie specificità e di poter rappresentare gli interessi sociali. «Saremo le sentinelle di quella parte della società che in queste ore ci ha chiesto cambiamento e difesa dei diritti», aggiunge Francesco Musumeci. Un appoggio a Gravagnuolo incondizionato, con o senza primarie. «Un accordo nato ed assunto alla luce del sole. Non nasconde alcuna contrattazione, ma solo la richiesta di difesa di alcuni valori irrinunciabili, come il confronto e la difesa dell'autonomia dei partiti e della linea politica da altri centri di discussione», insiste Lupi. Per Rifondazione Gravagnuolo può costituire il perno su cui costruire un nuovo progetto di città da proporre agli elettori. L'invito all'unità fatta da D'Attorre, Villani e Mucciolo per Prodi era anche un messaggio per la coalizione del centrosinistra. E gli sguardi dei responsabili locali dello Sdi e della Margherita, quel cercarsi con gli occhi, voleva essere un muto consenso ad un'operazione di una coalizione unita e coesa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10095100
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...