Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo lancia la "città di qualità"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Gravagnuolo lancia la "città di qualità"

Inserito da (admin), lunedì 6 febbraio 2006 00:00:00

Si è tenuta sabato mattina, nell'auditorium intitolato a "Federico De Filippis" presso l'I.T.C. "M. Della Corte", a Cava de'Tirreni, l'incontro tra il candidato sindaco del centrosinistra, Luigi Gravagnuolo, e le associazioni che si occupano dei diversamente abili e dei loro familiari. Ad introdurre i lavori e moderare gli interventi la signora Anna Mauro, presidente dell'associazione "Il Germoglio".

Dopo un saluto dell'assessore provinciale alle Politiche Sociali, Guerrino Terrone, è intervenuto il dott. Vincenzo De Leo, presidente della neonata consulta che raggruppa le associazioni dei diversamente abili presenti sul territorio cavese. Un'accorata analisi delle grandi mancanze che condizionano quotidianamente la vita dei diversamente abili, costretti a dover rinunciare a molte delle attività considerate scontate dai normodotati, seguita da una serie di richieste specifiche rivolte al candidato sindaco del centrosinistra qualora dovesse amministrare la cosa pubblica.

Si sono, poi, succeduti interventi di altre associazioni e singoli cittadini, che hanno sottolineato l'esigenza di affrontare seriamente ed in maniera decisa il problema handicap, come ha spiegato Salvatore Avigliano, molto applaudito dalle oltre 200 persone presenti in sala. Un rappresentante dell'Associazione nazionale ciechi (per i quali è stato stampato uno speciale invito in codice "Braille") ed il presidente provinciale di Salerno dell'Associazione nazionale sordomuti (l'intera manifestazione è stata da loro seguita grazie alla traduzione simultanea in linguaggio dei gesti) hanno parlato delle relative problematiche. A seguire l'intervento del dott. Walter Di Munzio, che ha sottolineato: «La civiltà di una società si misura dall'attenzione che essa pone verso le fasce deboli».

Sono seguite le parole del direttore generale dell'ASL Salerno 1, Giovanni Russo: «Anche se ricopro da pochi giorni la carica affidatami, sono pienamente consapevole che è assolutamente necessaria una maggiore e più forte sensibilità da parte delle strutture sanitarie presenti sul territorio. Cava, come capofila della conferenza dei sindaci, è la città principale dell'ASL Salerno 1. Bisogna fare in modo che si badi anche all'aspetto sociale, oltre che sanitario. Ancora una volta il Papa Benedetto XVI, nella sua Enciclica, ha ricordato che l'amore verso chi soffre è il fondamento della dottrina cristiana. Agirò pensando ad una gestione oculata e con una programmazione attenta, in particolare, al mondo dei diversamente abili, assegnando a loro, soprattutto per ridurre le spese della riabilitazione, una parte certa delle risorse che mi vengono inviate dalla Regione, che quest'anno sono state dimezzate dalla Finanziaria nazionale 2006. Tutti insieme possiamo compiere un percorso che porti sollievo alla categoria dei disabili, avvertendo come nostro ed inderogabile il dovere di dare a loro attenzione».

Dopo aver ascoltato le tante richieste delle associazioni, il candidato sindaco, Luigi Gravagnuolo, ha concluso la manifestazione con queste parole: «Oggi prende corpo la seconda fase della nostra campagna elettorale. Dopo gli incontri sui valori comincia la "città di qualità", iniziando da voi che siete il nostro valore principale. Non è propaganda, ma ascolto le proposte. Saremo impegnati a garantire i diritti che, se non sono universali, restano dei privilegi. Saremo impegnati a garantire tali diritti in quanto tali e fruibili da tutti. La libertà è anche il sentirsi riconosciuti. Abbiamo la ferma convinzione di eliminare le barriere architettoniche, ma anche e soprattutto quelle che impediscono il libero svolgimento dell'attività umana. Prima, però, liberiamoci di tutte le barriere mentali. Saremo determinati a garantire accessibilità ed assistenza. Cominciamo ad assumerci degli impegni già da ora. Ho parlato con l'ingegnere De Sio del CSTP, sollecitandolo a rendere più accessibile il trasporto pubblico da parte dei diversamente abili. Mancano a Cava fermate tali da poter calare la pedana e le protezioni adatte. Tutto ciò si può fare, abbiamo i mezzi disponibili.

Due giorni fa ho parlato con un sordomuto grazie ad un ponte telefonico che realizzeremo anche a Cava. Per i ciechi sosterremo il potenziale che grazie ad internet ne consente una forte ed accessibile fruizione da parte loro. La Statale 18 è una minaccia pubblica. Posizioneremo semafori con segnalatori acustici. Tutto ciò arricchisce nell'insieme tutta la città. Avvieremo una cultura dell'integrazione all'interno delle scuole, con l'acquisto di libri di testo in "codice Braille". E' giusto rendere accessibili anche i parchi giochi. Andremo verso la carta dei servizi. Cinque anni sono un tempo congruo per realizzare queste cose. Pensiamo anche ad assicurare un futuro sereno pure dopo la morte dei genitori dei diversamente abili. Questa è solo una piccola parte di ciò che potremo realizzare insieme, grazie ad una forte potenzialità amministrativa, ma soprattutto con la voglia che i vostri volontari ci insegnano».

Ufficio Stampa Comitato Elettorale Gravagnuolo Sindaco

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il candidato Luigi Gravagnuolo Il candidato Luigi Gravagnuolo

rank: 10665101

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...