Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo, la qualità della solidarietà

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Gravagnuolo, la qualità della solidarietà

Inserito da Maria Carmela Pecoraro (admin), martedì 21 febbraio 2006 00:00:00

Si è aperta oggi, con una conferenza stampa di Luigi Gravagnulo, candidato sindaco per l'Unione a Cava de'Tirreni, la discussione con l'elettorato intorno ai punti chiave che saranno oggetto della promessa ai cittadini cavesi. Presenti all'appuntamento i vertici del centrosinistra metelliano.

La campagna elettorale del centrosinistra punta forte sulla solidarietà, per migliorare la qualità della vita, ma non solo. Sul territorio italiano operano 7100 cooperative sociali, che fatturano oltre 7 miliardi di euro l'anno. Nel Meridione, in particolare, negli ultimi anni questo settore ha visto, in quanto a numero di persone occupate e fatturato prodotto, un incremento pari al 20%. Attrarre e canalizzare investimenti in questo ambito significa migliorare il welfare (che oggi rappresenta un punto nodale per la riorganizzazione dell'intero Paese), ma anche incentivare l'economia.

E' questa una delle dieci priorità - insieme con la salute e l'ambiente, lo snellimento della macchina burocratica, la sicurezza, lo sviluppo, il miglioramento dell'area urbanistica, il sostegno alla cultura, l'istruzione e lo sport, la promozione del turismo, il commercio - su cui la coalizione rappresentata da Luigi Gravagnuolo intende focalizzare le energie della prossima Amministrazione.

«E' necessaria - afferma il candidato sindaco - una riorganizzazione della macchina sociale. Bisogna orientare gli investimenti verso obiettivi concreti». E di obiettivi da raggiungere nel programma ce ne sono tanti, tutti incentrati su valori quali la famiglia, i poveri, l'infanzia, gli anziani, le persone diversamente abili.

In concreto, sul tema della famiglia, l'Unione mira alla reintegrazione del Fondo nazionale per le Politiche sociali (dimezzato dal Governo appena sciolto), in modo da assicurare un sussidio anche ai nuclei familiari che attualmente non ne beneficiano. Si propongono la costruzione di un centro servizi per le famiglie, per garantire un sostegno continuo ai genitori, e l'apertura di asili nido comunali.

In quanto alla povertà, che a Cava de'Tirreni rappresenta un problema reale, se si considera il numero delle persone che ogni giorno sostano davanti alla "Mensa dei poveri" in Piazza San Francesco, Luigi Gravagnuolo intende collaborare con la Caritas e le altre associazioni locali per l'apertura di un ricovero per i senzatetto.

Vengono affrontati anche temi difficili, come la mobilità dei disabili e l'integrazione degli immigrati. Benché quest'ultimo punto sia considerato non prioritario, vista l'esigua presenza di immigrati in città, si è pensato comunque alla formazione di mediatori culturali per un migliore e più attivo inserimento nel tessuto sociale cittadino, mentre alle persone portatrici di handicap si vuole «assicurare una presenza costante - spiega Gravagnuolo - nelle commissioni in cui si discute di pianificazione urbanistica».

Ci si confronta ancora sulle questioni infanzia ed anziani: il candidato sindaco parla di riqualificazione territoriale per favorire la partecipazione dei più piccoli alla vita cittadina e mira al bollino blu, che viene conferito ai Comuni che danno maggior attenzione ai bambini. Gravagnuolo pensa ad un piano socio-sanitario che permetta alla farmacie comunali di applicare uno sconto del 20% sui farmaci da banco. Un esperimento già fatto e riuscito nel Comune di Mercato San Severino.

Sul tema spinoso delle unioni civili, infine, Gravagnuolo rimanda al Parlamento («La questione non è comunale, bensì squisitamente culturale»), ma si impegna al contempo a rispettare ed applicare qualsiasi decisione sarà presa dal futuro Governo.

Il dibattito con i cittadini continuerà anche sul forum del sito www.luigigravagnuolo.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10656107

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...