Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo: "Illegittimo il prossimo Consiglio"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Gravagnuolo: "Illegittimo il prossimo Consiglio"

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 9 dicembre 2010 00:00:00

Convocato dal Presidente Antonio Barbuti il Consiglio comunale in sessione straordinaria in prima convocazione per venerdì 10 dicembre, con inizio alle ore 18.00 (e non più alle ore 16.00, come inizialmente fissato), ed in seconda convocazione per sabato 11 dicembre, con inizio alle ore 16.00.

Numerosi ed importanti gli argomenti all’ordine del giorno. Tra questi, l’integrazione dei criteri di acquisizione e demolizione di immobili residenziali, la dichiarazione di esistenza del preminente interesse pubblico per 9 immobili abusivi (siti 2 in via S. Martino, 1 in via Novelluzza, 1 in via G. Cinque, 1 in via Caselle Superiori, 1 in via C. Consalvo, 1 in via N. Salsano, 1 in via Casa Costa e 1 in località Pioppi), il rientro dello stato di liquidazione ed il nuovo Statuto della Metellia Servizi, i provvedimenti (acquisto/alienazione/liquidazione quote) relativi alla Se.T.A. S.p.A. ed il regolamento per l’armamento degli appartenenti alla Polizia Locale.

Una seduta, dunque, quella di domani pomeriggio del Consiglio comunale, che si preannuncia particolarmente delicata ed infuocata e che ha provocato forti polemiche prima ancora di avere inizio.

L’ex sindaco Luigi Gravagnuolo, infatti, consigliere comunale capogruppo di “Città Nuova, tramite una comunicazione inviata anche al sindaco Galdi ed al Prefetto di Salerno, Sabatino Marchione, ha diffidato il Presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti, a procedere per gli atti deliberativi all’ordine del giorno della seduta del 10 dicembre, con particolare riferimento alle delibere di cui ai punti 4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-17-18-19-20, in quanto ogni atto assunto dal Consiglio su tali argomenti sarebbe palesemente illegittimo e nullo.

E ciò per la violazione dell’art. 33 del Regolamento per le Adunanze Consiliari, che recita: “Gli atti relativi agli argomenti da trattare sono depositati, per la consultazione, in Segreteria Comunale almeno 48 ore prima delle riunioni del Consiglio o almeno 24 ore nei casi di convocazioni d’urgenza, con esclusione dei giorni festivi, salvo che per le sessioni ordinarie, per le quali il deposito avviene tre giorni prima. I Consiglieri comunali hanno il diritto di prendere visione di precedenti delibere e degli atti preparatori, nonché di avere tutte le informazioni necessarie per l’espletamento del mandato”.

Diritto che sarebbe stato negato a Gravagnuolo, visto che «il Presidente del Consiglio Comunale il giorno 3 dicembre 2010 convocava il Consiglio Comunale in sessione straordinaria per il giorno 10 dicembre 2010 alle ore 16.00 con un nutrito odg su materie molto delicate, cui altri se ne sarebbero aggiunti con successive comunicazioni. Il sottoscritto consigliere comunale si recava presso l’ufficio di segreteria del CC alle ore 16.30 del giorno 7 dicembre 2010 allo scopo di prendere visione e di esaminare gli atti da discutersi nel CC già convocato per il 10 dicembre ’10. Alle ore 16.35 risultavano prive di contenuti le cartelle relative ai punti 1-2-3-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-17-18-19-20, mentre la cartella relativa al punto 4 era incompleta».

Ed oggi Luigi Gravagnuolo ha reiterato la sua diffida, sollecitando nuovamente il Prefetto ad intervenire tempestivamente per garantire il rispetto delle procedure nel Consiglio Comunale metelliano. Ecco uno stralcio della sua “diffida bis”:

«In seguito alla mia attestazione circa l’inesistenza o incompletezza degli atti alle ore 16.30 del giorno 7 dicembre u.s. e quindi dell’impossibilità da parte mia ad esercitare il diritto di cui al comma due dell’art. 33 del Regolamento per le Adunanze Consiliari vigente, ed alla successiva mia nota sopra ricordata, il Presidente del CC, nella giornata festiva di ieri 8 dicembre 2010, inopinatamente notificava ai consiglieri comunali che l’inizio della sessione consiliare sarebbe slittato alle ore 18.00 dello stesso giorno 10.12.2010. Evidente era l’intenzione di sostenere che alla stessa ora del 7.12.2010 gli atti erano a disposizione dei consiglieri.

Tale maldestro tentativo di riparare ad un palese errore procedurale - al quale può porsi rimedio solo riconvocando il Consiglio Comunale ai sensi dell’art. 29 dello stesso Regolamento per le Adunanze Consiliari vigente - già di per sé risultava inaccettabile, in quanto tale comunicazione avveniva ex post. Come avrei potuto verificare la sussistenza delle condizioni di cui all’art.33 del regolamento alle ore 18.00 del 7.12 se venivo informato di ciò il giorno otto?

Tuttavia di buon grado stamane, alle ore 9.30, mi sono recato presso l’Ufficio del Segretario Comunale per verificare la presenza degli atti e per prenderne visione. Risultando assente dal lavoro la stessa Segretaria Comunale, mi sono recato presso l’Ufficio Giunta e Consiglio. Lì ho potuto constatare, alla presenza delle dipendenti dello stesso Ufficio, che ancora mancavano gli atti relativi alle delibere 6-7-8-9-10-11-12-13-14-17-18-20, cosa che non ho mancato di attestare con dichiarazione protocollata al n. 72884 in data odierna.

Vero è che dopo poco la dott.ssa Liliana Noviello, dell’Ufficio di Gabinetto del Sindaco, mi comunicava con notevole animosità che la cartella relativa alla delibera 17 a suo avviso era completa già da martedì scorso. La cosa a me non risulta e comunque è ininfluente ai fini della regolarità della sessione consiliare rispetto a tutti gli altri punti all’odg.

Reiterando quindi la mia ferma determinazione ad adire gli organi della Giustizia Amministrativa, in caso di palesi forzature procedurali in dispregio ai diritti democratici dei Consiglieri Comunali, invito ancora l’Autorità Territoriale di Governo, nella persona del Sig. Prefetto dottor Sabatino Marchione, a voler vigilare sul rispetto del Regolamento vigente, impegnandomi a relazionare allo stesso sig. Prefetto sull’accaduto in CC nella seduta del 10.12.2010».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'Aula Consiliare L'Aula Consiliare
Luigi Gravagnuolo Luigi Gravagnuolo

rank: 10425108

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...