Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo, ecco le liste civiche
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 15 gennaio 2010 00:00:00
Dopo la conferma delle dimissioni da parte del sindaco Luigi Gravagnuolo, all’indomani del Consiglio comunale iniziano a scendere in campo tutte le forze politiche in vista del ritorno alle urne, previsto per il 28 marzo.
Gravagnuolo ha giocato notevolmente d’anticipo rispetto allo schieramento di centrodestra, rendendo già noti i nomi, “Cava Millennio” e “Solo per Cava”, ed i simboli delle due liste civiche che sosterranno la sua ricandidatura a sindaco.
Il simbolo della prima lista, “Cava Millennio”, è bianco su fondo verde e raffigura la fontana di Piazza Duomo. Il riferimento ai festeggiamenti del Millennio dovrebbe rappresentare la metafora del “nuovo patto” da stipulare con gli elettori. La lista “Solo per Cava”, invece, presenta una grande “C” con i colori dell’arcobaleno su sfondo blu. Su entrambi i loghi campeggia il panorama di Cava de'Tirreni visto dall’alto.
Nei prossimi giorni a queste due liste potrebbe aggiungersene una terza. Per ora nelle civiche dovrebbero rientrare 7 assessori su 8 e 11 consiglieri su 16. Gli assessori "coinvolti" sono Rossana Lamberti, Enzo Servalli, Adolfo Salsano, Vincenzo Lampis, Gianpio De Rosa, Germano Baldi ed Antonio Pisapia. Non ha aderito alla lista Marco Senatore.
Per quanto riguarda i consiglieri, invece, al momento avrebbero dato tutti la loro disponibilità tranne Domenico Viggiano per impegni lavorativi, i socialisti Lucio Panza e Vincenzo Di Nicola, che sono in attesa di direttive dal proprio partito, ed infine Pasquale Scarlino ed Artemio Baldi, che speravano in un ritiro delle dimissioni da parte del sindaco.
Previsto per stasera alle ore 20, intanto, un primo incontro tra i referenti dei partiti del centrosinistra, proprio per definire i dettagli della strategia elettorale. Domani mattina, invece, alle ore 9.30, presso i locali attigui alla Basilica di Santa Maria dell’Olmo, è in programma una riunione tra il sindaco ed i partiti dello schieramento di centrosinistra.
Fissato, infine, per martedì 19 gennaio, alle ore 16.00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città, un incontro pubblico fra Gravanuolo e la cittadinanza, nel quale il sindaco dimissionario ringrazierà quanti lo hanno sostenuto ed hanno collaborato in questi anni per il miglior andamento della città di Cava.
Al di là del fermento elettorale, Gravagnuolo ha fatto sapere che fino al 20 gennaio, quando diventeranno operative le sue dimissioni, continuerà comunque a lavorare per la città. Ed a tal proposito ha annunciato che da oggi, su sua iniziativa e richiesta alla Rai, sono stati finalmente "accesi" i Mux 2 e 3 per il digitale terrestre, permettendo così ai cittadini cavesi di usufruire di tutti i canali appartenenti al bouquet Rai.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10819107
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...