Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo, controreplica e querele
Inserito da (admin), venerdì 20 maggio 2011 00:00:00
«Non sapendo che pesci prendere, gli amministratori di Cava, presi con le mani nel sacco su una presunta e non ancora dimostrata “malattia” che avrebbe impedito al Vice Sindaco di partecipare ad una riunione della Commissione Controllo e Garanzia, la cui convocazione gli era stata recapitata da due mesi senza che lui avesse mai manifestato una qualche difficoltà di sorta a garantire la sua presenza nella data indicata, ora insinuano addirittura che io sia stato la causa di una patologia arteriosa del Vice Sindaco, essendo stato in pratica io il mandante morale dell’aggressione da lui subita ad opera di uno sconsiderato lo scorso 10 marzo 2011.
Cito le parole testuali di un comunicato stampa sottoscritto dal Sindaco e dai capigruppo consiliari del Pdl, Cava per Le Libertà - Principe Arechi, Vento di Cambiamento e lanciato dall’Ufficio Stampa del Comune: “Il clima pesante creato dalle insinuazioni dell’ex sindaco sulle assegnazioni delle case ha provocato l’aggressione al vicesindaco dello scorso mese di marzo, e proprio quell’aggressione ha determinato ripercussioni significative sulla sua salute (pressione arteriosa), imponendo continui controlli documentabili dai relativi referti”.
Ovviamente querelerò i firmatari di tale ignobile insinuazione per i reati di cui agli articoli 594, 595 e 596/bis del C.P., chiamandoli a documentare davanti alla giustizia le loro affermazioni.
Per parte mia da mesi denuncio e lancio l’allarme sul clima di tensione nei campi container della città, innescato dalla maldestra politica dell’Amministrazione di Cava de’ Tirreni, senza peraltro essere mai stato ascoltato. Fino al punto che, insieme ad altri cinque consiglieri comunali, ci siamo visti costretti a sporgere denuncia verso l’Amministrazione per abuso di ufficio.
Addirittura, quando il Vice Sindaco subì l’aggressione lo scorso 10 di marzo - ricordo al riguardo che immediatamente chiamai il Presidente del Consiglio Comunale per invitarlo a redigere ed a pubblicare un comunicato congiunto di solidarietà e di ferma condanna dell’episodio sottoscritto da tutti i capigruppo consiliari, tra i quali me stesso - lo stesso Vice Sindaco si affrettò a precisare che la questione delle case da assegnare non c’entrava nulla con quell’episodio e che l’aggressore era uno che aveva perso la testa perché pretendeva un posto di lavoro come autista alla SETA. Ora gli smemorati e bugiardissimi amministratori affermano che invece era uno dei prefabbricati istigato da me».
Luigi Gravagnuolo, Capogruppo “Città Nuova”
Gruppo Consiliare PD, solidarietà a Gravagnuolo
In relazione alle dichiarazioni del Sindaco e dei capigruppo consiliari di maggioranza, tese ad attribuire alla condotta del consigliere di opposizione, Luigi Gravagnuolo, la responsabilità di aver creato un “clima pesante” sull’assegnazione delle case tale da “provocare l’aggressione subita dal vicesindaco nel marzo scorso”, il Gruppo Consiliare del PD esprime la propria solidarietà al consigliere Gravagnuolo per l’infamante ed ovviamente infondata accusa e denuncia il clima di intimidazione che ripetutamente si manifesta nei confronti dell’opposizione, che esercita la sua funzione fondamentale in democrazia.
L’arroganza di chi pensa di comandare e non di dover soltanto amministrare per cinque anni nell’interesse dei cittadini, sta determinando un forte peggioramento nei rapporti con le forze di opposizione e con la città. Lo stesso Sindaco Galdi è ormai la lontana controfigura dell’uomo pacato ed equilibrato che pensavamo di conoscere e sempre più spesso, nervosamente, eccede in un linguaggio offensivo, violento, che ovviamente rispediamo al mittente e che possiamo motivare soltanto nella consapevolezza della sua disastrosa azione amministrativa, che ne sta logorando la credibilità verso l’opinione pubblica cavese e non solo.
E’ evidente che tali comportamenti ci rafforzano nella convinzione di dover lottare per la serenità, per la soluzione dei tanti problemi, per il futuro della nostra città, che vive un momento di particolare difficoltà sul piano sociale, occupazionale ed economico.
Gruppo Consiliare PD
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10235105
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...