Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo contro Galdi: "Arrogante reazione fascista"
Inserito da (admin), giovedì 11 novembre 2010 00:00:00
«Il Sindaco Marco Galdi questa mattina, replicando ai Consiglieri di Opposizione, rei a suo avviso di non volerlo seguire in una scelta letteralmente folle, quale quella di impegnare circa 5 milioni di euro del bilancio comunale (cioè dei soldi dei cittadini), da reperire tramite un mutuo, per mettere in essere una operazione immobiliare rischiosissima e su cui non ha alcuna idea ferma circa le finalità dell’operazione - si tratta dell’acquisto all’asta fallimentare dei capannoni ex CoFiMa - si è lasciato andare ad insulti e minacce ai limiti del codice penale.
In particolare, rivolgendosi a me, ha dichiarato: «Gravagnuolo è un morto che parla. Il problema è che parla. Bisogna mettergli un tappo per impedirgli di farlo».
Per analoghe dichiarazioni nei confronti di un suo ex collaboratore, peraltro non rese in un pubblico consesso, l’on.le Sandra Lonardo Mastella è stata condannata ai domiciliari. Per quanto mi riguarda, non sono solito trasferire la battaglia politica nelle aule dei tribunali e non lo farò neanche adesso. Lo farò senz’altro nel caso il Sindaco reiterasse queste volgari minacce. Posso però assicurargli che non mi farò metter a tacere da nessuno, tanto meno da un bugiardello come lui.
Ha dichiarato agli inquilini che risiedono nelle case del Comune messe all’asta, ed ha confermato in Consiglio Comunale, che lui è stato costretto a ritirare il bando per la loro vendita perché la mia Amministrazione aveva sopravvalutato la stima degli immobili. Nella sua direttiva dell’8 novembre u.s., con la quale sospende il bando, però afferma, a sua firma, che ciò è dovuto alla necessità di un “approfondimento dal punto di vista del rispetto delle disposizioni normative di cui alla L. 360/93, nonché per quanto espressamente riportato nelle norme regionali regolanti la specifica materia dell’E.R.P., ove applicabili”. Esattamente alcuni dei rilievi mossi da me nel Consiglio Comunale del 29 settembre u.s., i cui verbali sono facilmente consultabili sul sito dell’Ente.
Ha anche attribuito a me la responsabilità dell’indecoroso stato in cui si trova l’igiene pubblica in città, dicendo che io avevo voluto l’assegnazione al Consorzio della Raccolta Differenziata ed alla Seta delle altre frazioni di rifiuti, cosa che avrebbe comportato disfunzioni organizzative. A parte che questa era una situazione da me ereditata, ricordo allo smemorato sig. Sindaco che io ho trovato la città senza un sito di stoccaggio temporaneo dei rifiuti, senza isola ecologica, con la R.D. al 14% e per di più sommersa di rifiuti fino ai primi piani delle case. E che, insieme al sub commissario del Consorzio, Raffaele Fiorillo, ed ai CdA da me nominati della SETA avevamo portato la città a livelli di pulizia che ci venivano invidiati, oltre che ad una raccolta differenziata al 68%, peraltro cominciando a ridurre la TARSU per i cittadini. Ciò in presenza di quella organizzazione.
Ha infine, questo bugiardissimo signore che si trova a fare il Sindaco pro tempore, addebitato a me diseconomie che deriverebbero al Comune a causa dei termini contrattuali che legano all’Ente la Società AIPA, società che notoriamente ha partecipato e vinto una gara più che trasparente di pubblico incanto, gestita nella totale autonomia dai dirigenti e senza alcuna ingerenza della parte politica, come la legge prevede e come succedeva finquando sono stato sindaco.
Invio queste mie dichiarazioni sotto forma di comunicato stampa in quanto nel nostro Consiglio Comunale è sistematicamente disatteso il diritto di replica da parte dei consiglieri previsto dall’art. 42 c. 2 del vigente Regolamento per le Adunanze Consiliari. Ho cercato comunque di replicare telegraficamente alla caterva di bugie profferite dal Sindaco a scopo denigratorio nei miei confronti, sotto forma di dichiarazione di voto. Ma il Presidente del Consiglio Comunale mi ha interrotto ripetutamente ed intimato di chiudere il mio intervento. In ossequio peraltro al democratico ordine del Sindaco di chiudermi la bocca».
Luigi Gravagnuolo, Capogruppo Città Nuova
Galdi: «La polemica politica non adombri il risultato eccezionale di oggi»
Il sindaco Marco Galdi dichiara: «Gravagnuolo estrapola frasi da un contesto e denigra l’Amministrazione che pone in essere una scelta fondamentale per il futuro della città, quella di risanare l’area a ridosso dell’uscita dell’autostrada. La polemica politica non adombri il risultato eccezionale conseguito con ampio consenso nella seduta consiliare di oggi».
Il Portavoce del Sindaco, Antonello Capozzolo
La solidarietà del PD a Gravagnuolo
«Siamo indignati per le vergognose espressioni usate da Marco Galdi nei confronti del consigliere Luigi Gravagnuolo nel dibattito consiliare della mattinata. Esprimiamo la nostra solidarietà al consigliere di Città Nuova rigettando al mittente i tentativi di intimidazione verso l’opposizione».
Il Gruppo Consiliare PD - Dottor Vincenzo Servalli (capogruppo), Prof. Pasquale Scarlino, Dottor Nunzio Senatore
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10295107
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...