Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo candidato, centrosinistra unito

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Gravagnuolo candidato, centrosinistra unito

Inserito da (admin), martedì 20 settembre 2005 00:00:00

Un plebiscito di adesioni sulla candidatura a sindaco del diessino Gigino Gravagnuolo. Mancano all'appello solo Sdi e Verdi. Ma esistono le condizioni per il sì. E nel nome di Gravagnuolo candidato sindaco si è chiusa la festa dell'Unità. Il travaglio del centrosinistra è terminato. La Margherita, il secondo partito della coalizione, scioglie le riserve e dà il via libera a Gravagnuolo. E lo fa, al termine del direttivo sezionale, lo stesso segretario Francesco Ragni dal palco, dove era in corso un dibattito tra Mughini, Gravagnuolo ed Annunziata. Ragni si unisce al coro dei consensi dei partiti e movimenti del tavolo del centrosinistra, rappresentati dai propri responsabili, Udeur, Rifondazione Comunista, Governo Civico, Comunisti Italiani, Città Unita, Italia dei Valori, Federazione Campania, Ulivisti per Cava, Arci, Associazione studenti, Agorà, Giornale di Cava e Ds. Annuncia Ragni: «La Margherita appoggia la candidatura Gravagnuolo dopo attente valutazioni. Tutti insieme possiamo costruire un percorso politico ed amministrativo, nel rispetto delle peculiarità delle singole forze e della stessa città». Un'adesione forte e decisa per far decollare quel modello di città che si veniva delineando attraverso gli interventi del candidato sindaco. E che va nella direzione del «riscatto della città», come più volte sottolineato nel dibattito: «Esistono le risorse, le forze, le idee, la fantasia per restituire alla città la sua storia, la sua identità ed il suo ruolo». Un compito non facile, ma l'incontro entusiasta dei partiti e dei movimenti del tavolo del centrosinistra, dal quale non potranno essere fuori forze come i Verdi e lo Sdi, potrà essere la premessa di una coalizione forte e convinta di assicurare alla città un'amministrazione capace di rispondere alle esigenze della comunità. Gravagnuolo ha indicato alcuni punti essenziali dell'azione amministrativa che si prefigge. Rispetto dei partiti, delle indicazioni programmatiche, ma più ancora della volontà della comunità, espressa attraverso il consenso del voto e l'adesione al programma. «I cittadini sono la guida mia e della coalizione, e per questo, come sindaco espresso dall'Unione - dice Gravagnuolo - sarò vincolato al programma e non ai partiti. Anzi, sarò prigioniero del programma e mai dei partiti». Un mix di rispetto delle logiche di coalizione e di autonomia di chi governa. Netto è il candidato sindaco sul tema della macchina comunale. Efficienza, efficacia e trasparenza sono i requisiti e gli obiettivi indicati da Gravagnuolo, che esclude repulisti nei ranghi della burocrazia in nome di fedeltà politiche: «Compito della macchina comunale è realizzare quello che la politica decide». E se questa è la regola, «nessun dirigente che ha obbedito al sindaco Messina deve temere penalizzazioni», ma con altrettanta chiarezza deve essere evidente che «a nessuno, in nome di vecchie appartenenze politiche, sarà concesso di mettere il bastone tra le ruote». E chiude sul punto: «Non faremo esami del Dna politico. L'unico metro di valutazione sarà l'efficienza e le risposte tempestive ai cittadini». Poi nella parole di Gravagnuolo prende forma il modello di città che propone. Attenzione al commercio, al polo industriale ed all'inserimento in una visione non asfittica e miope, ma legata al dinamismo della storia politico-economica della Provincia e della Regione, ma anche sicura e vivibile. Una città in cui si integrano centro e periferia attraverso la rete di 10 piazze, segno della vita che pulsa e non che si trascina stancamente. Infine Vincenzo De Luca, che gioca a trovare similitudini tra la sua esperienza di sindaco e le enunciazioni di Gravagnuolo. Arringa la piazza gremita: «Cava deve punire coloro che hanno offeso la sua dignità di città con lo scioglimento del Consiglio comunale ed organizzare un lavoro di recupero serio, intelligente, solidale». E' un De Luca che trasmette entusiasmo e che incita al sacrificio, all'abnegazione ed al rigore: «La città lo merita e prima ancora il cittadino cavese. Rendiamolo reale».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10096109

Politica
Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

Emergenza idrica, Italo Cirielli (FdI): “Il Comune irriga con i suoi pozzi, i cittadini restano senza alternative. Serve una deroga anche per i privati”

In un'estate segnata dall'emergenza idrica, l'ordinanza comunale che vieta l'uso di acqua potabile per l'irrigazione sta suscitando polemiche e richieste di chiarimento. A sollevare la questione è il consigliere comunale Italo Cirielli (Fratelli d'Italia), che punta il dito contro una disparità evidente:...

Periferie abbandonate: “Subito interventi per sicurezza e vivibilità”

Nocera Inferiore, 24 luglio 2025 - Marciapiedi inesistenti, segnaletica stradale danneggiata, illuminazione carente. Le periferie di Nocera Inferiore versano in uno stato di abbandono che preoccupa i residenti e spinge la Lega cittadina a lanciare un appello deciso all’amministrazione comunale. «Non...