Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo, apertura col botto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Gravagnuolo, apertura col botto

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 15 febbraio 2010 00:00:00

Ha preso il via ufficialmente la campagna elettorale di Luigi Gravagnuolo. Presentazione in grande stile, lo scorso sabato mattina, in un Cinema Metropol affollato di candidati, fans e cittadini. Presenti in sala anche importanti personalità politiche, tra cui il consigliere regionale Ugo Carpinelli, l’ex senatore Giovanni Iuliano ed il sindaco di Giffoni Valle Piana, Paolo Russomando.

A prendere la parola per primo Alfonso Iaccarino, esponente locale del Pd, che ha introdotto l’intervento del candidato sindaco definendo il governo dell’amministrazione uscente un «rinascimento cavese». Poi è stata la volta di Gravagnuolo, che nel suo lungo discorso ha parlato dei suoi avversari politici, dell’operato della sua Amministrazione passata e dei punti principali del suo programma elettorale.

La prima parte del discorso è stata caratterizzata da un duro attacco al suo principale sfidante, Marco Galdi, definito un «eterno candidato» e «vassallo» di Edmondo Cirielli. Gravagnuolo ha poi ulteriormente affondato il colpo, affermando che la coalizione di centrodestra, etichettata come "un'accozzaglia ed una marmellata", non ha progetti né un programma ed alle prossime elezioni presenterà la «"crema" degli ultimi 15 anni di politica cavese».

Il sindaco uscente si è poi soffermato sui successi della sua Amministrazione, facendo un ampio excursus sulle cose fatte. Dalla riqualificazione della rete viaria alla sistemazione delle fogne ed alla distribuzione del metano. Dalle grandi opere, tra le quali il completamento dell’area mercatale, alla cultura, con eventi come Natalèarte e la Notte bianca, fino al raggiungimento del 65% di raccolta differenziata.

Gravagnuolo ha, infine, parlato dei punti nevralgici del suo programma elettorale, che si concentra sulla valorizzazione delle frazioni rurali e del fondovalle e sul completamento dell’anulare medio collinare. In conclusione un accenno all’argomento abusivismo, con una rassicurazione, nei limiti consentiti dalle legge, alle famiglie che vivono il problema.

“Accozzaglia, marmellata, uomo senza qualità, capo dei reduci ed altro ancora…”

Ecco la nota di Marco Galdi in risposta alle accuse lanciate alla sua coalizione da Luigi Gravagnuolo: «La strategia dell’offesa personale e dell’aggressività sopra le righe di Luigi Gravagnuolo è iniziata. Più sentirà venir meno il terreno sotto i suoi piedi più attacchi velenosi riproporrà. Cava de’ Tirreni ha bisogno, invece, di serenità ed equilibrio e di un progetto politico di rinnovamento, che stiamo costruendo insieme alla gente, alle categorie, al mondo delle associazioni e che puntualmente depositeremo agli atti del Comune insieme con le nostre liste, ricche di nomi di esperienza, come di donne e di giovani competenti pieni di entusiasmo, capaci di determinare il cambiamento che tutti attendiamo a Cava de’ Tirreni. Chiedo ai miei concittadini di avere un po’ di pazienza. Due mesi ancora e Gravagnuolo sarà solo un brutto ricordo».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10526104

Politica
Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...