Tu sei qui: PoliticaGrande fibrillazione al Comune
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 30 gennaio 2003 00:00:00
Ancora rivoluzioni negli assetti politici a Cava de' Tirreni. Il tutto lascia presagire, dunque, tempi di fuoco per la scena politica cavese. Movimenti interni alla maggioranza guidata da Alfredo Messina, passaggi da un partito all'altro della coalizione: tutti eventi prima annunciati, poi smentiti ed infine riconfermati. Insomma, confusione su confusione. La "Pax Augustea", tanto invocata da Messina, al momento sembra solo una lontana illusione. Ma i movimenti annunciati non si sono affatto esauriti. Sembra, stando alle ultime indiscrezioni carpite negli androni del Palazzo di Città, che entro pochi giorni altri consiglieri comunali di maggioranza potrebbero cambiare partito, trasmigrando verso altri lidi, per poter stabilire equilibri interni mai trovati. Si parla insistentemente di un imminente trasferimento da uno dei due partiti della coalizione, Forza Italia o il Centro Cristiano Democratico, verso "Alleanza Azzurri", rimasta orfana di Antonio Fariello, dopo che quest'ultimo, eletto nelle liste di "Azzurri per Cava", ha preferito accasarsi in Alleanza Nazionale. Il gruppo consiliare di "Alleanza Azzurri" ora è rappresentato solo da Umberto Ferrigno, che, smentita la notizia di un suo passaggio al Ccd, cerca di ricostruire il suo movimento. Novità si registrano anche sull'altra sponda, quella del centrosinistra, che sta cercando disperatamente di riorganizzarsi sul territorio per poter proporre in futuro una nuova e credibile coalizione, antagonista alla destra di governo cittadina. Si parla, infatti, della costituzione di un gruppo facente capo all'Udeur, il movimento creato da Clemente Mastella. Indiscrezioni che, però, non hanno ancora trovato conferme ufficiali. «Sono solo voci - tuonano i rappresentanti dei Ds cavesi - ed illazioni destabilizzanti». Una posizione, quella dei Ds, abbastanza logica, in quanto proprio loro perderebbero pezzi importanti dalla realizzazione del nuovo gruppo, che sembra avere anche l'avallo dal leader provinciale dell'Udeur, Paolo Del Mese. E' attesa, intanto, la convocazione del prossimo Consiglio comunale. Un'assise che dovrebbe avere al centro del dibattito la spinosa questione della Se.T.A. E' stato preannunciato, infatti, da Alfonso Laudato (Cdu) un infuocato intervento in materia. Tante novità in vista, dunque, che potrebbero mutare radicalmente i rapporti di forza, sia a destra che a sinistra. Nei prossimi giorni saranno sciolti i primi nodi e si potranno tirare le somme di un'operazione che scontenta in primis il sindaco Messina, che ha richiesto a gran voce il rispetto degli impegni elettorali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10577101
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...