Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaGrande fibrillazione al Comune

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Grande fibrillazione al Comune

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 30 gennaio 2003 00:00:00

Ancora rivoluzioni negli assetti politici a Cava de' Tirreni. Il tutto lascia presagire, dunque, tempi di fuoco per la scena politica cavese. Movimenti interni alla maggioranza guidata da Alfredo Messina, passaggi da un partito all'altro della coalizione: tutti eventi prima annunciati, poi smentiti ed infine riconfermati. Insomma, confusione su confusione. La "Pax Augustea", tanto invocata da Messina, al momento sembra solo una lontana illusione. Ma i movimenti annunciati non si sono affatto esauriti. Sembra, stando alle ultime indiscrezioni carpite negli androni del Palazzo di Città, che entro pochi giorni altri consiglieri comunali di maggioranza potrebbero cambiare partito, trasmigrando verso altri lidi, per poter stabilire equilibri interni mai trovati. Si parla insistentemente di un imminente trasferimento da uno dei due partiti della coalizione, Forza Italia o il Centro Cristiano Democratico, verso "Alleanza Azzurri", rimasta orfana di Antonio Fariello, dopo che quest'ultimo, eletto nelle liste di "Azzurri per Cava", ha preferito accasarsi in Alleanza Nazionale. Il gruppo consiliare di "Alleanza Azzurri" ora è rappresentato solo da Umberto Ferrigno, che, smentita la notizia di un suo passaggio al Ccd, cerca di ricostruire il suo movimento. Novità si registrano anche sull'altra sponda, quella del centrosinistra, che sta cercando disperatamente di riorganizzarsi sul territorio per poter proporre in futuro una nuova e credibile coalizione, antagonista alla destra di governo cittadina. Si parla, infatti, della costituzione di un gruppo facente capo all'Udeur, il movimento creato da Clemente Mastella. Indiscrezioni che, però, non hanno ancora trovato conferme ufficiali. «Sono solo voci - tuonano i rappresentanti dei Ds cavesi - ed illazioni destabilizzanti». Una posizione, quella dei Ds, abbastanza logica, in quanto proprio loro perderebbero pezzi importanti dalla realizzazione del nuovo gruppo, che sembra avere anche l'avallo dal leader provinciale dell'Udeur, Paolo Del Mese. E' attesa, intanto, la convocazione del prossimo Consiglio comunale. Un'assise che dovrebbe avere al centro del dibattito la spinosa questione della Se.T.A. E' stato preannunciato, infatti, da Alfonso Laudato (Cdu) un infuocato intervento in materia. Tante novità in vista, dunque, che potrebbero mutare radicalmente i rapporti di forza, sia a destra che a sinistra. Nei prossimi giorni saranno sciolti i primi nodi e si potranno tirare le somme di un'operazione che scontenta in primis il sindaco Messina, che ha richiesto a gran voce il rispetto degli impegni elettorali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10516100

Politica

Incendio a Scafati, consiglieri del M5s depositano interrogazione urgente alla Giunta regionale

A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...

Cava de' Tirreni, Tommasetti replica a Servalli: “Pensi ai problemi del suo Comune”

"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...

Terzo mandato, Vietri (FdI): “De Luca rispetti Consulta, bocciata sua prepotenza politica"

"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...

Elezioni a Cava de'Tirreni, De Rosa (PD): "Convocare un tavolo del centrosinistra aperto alle associazioni"

In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...

Agro Nocerino Sarnese, Ferrante (Mit) incontra amministratori locali: "Al lavoro per rafforzare mobilità"

"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...