Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaGoverno, consigliere Galdi contro veto Mattarella: «Democrazia viene prima di tutto»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Governo, consigliere Galdi contro veto Mattarella: «Democrazia viene prima di tutto»

Inserito da (ranews), martedì 29 maggio 2018 15:29:07

Si parla tanto, in questi giorni, del veto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sul ministro Paolo Savona. In particolare, si discute sulla costituzionalità o sull'incostituzionalità di questo provvedimento che ha gettato l'Italia in una nuova crisi di governo. Sull'argomento si esprime Marco Galdi, docente di Diritto Pubblico presso l'Università di Salerno, nonchè ex-sindaco e consigliere di minoranza del comune di Cava de' Tirreni. Di seguito il suo intervento:

"Il Re nomina e revoca i suoi Ministri". Così recitava l'art. 65 dello Statuto Albertino.

Ma settant'anni fa, il 1° gennaio del 1948, è entrata in vigore la nostra Costituzione.

Essa continua a conferire al Capo dello Stato elettivo un ruolo centrale nella formazione del Governo.

Per l'art. 92: "Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri e, su proposta di questo, i Ministri".

La lettera della Costituzione lascia intendere oggi la necessità di un raccordo fra Presidente della Repubblica e Presidente del Consiglio nella scelta dei Ministri.

Tuttavia, la formula va interpretata nel contesto di una forma di governo parlamentare (e non più di "monarchia costituzionale"), nella quale l'indirizzo politico è definito prima dal Corpo elettorale e poi dalla maggioranza dei Parlamentari eletti, non certo dal Capo dello Stato (organo di garanzia).

Il rifiuto di nominare il Prof. Savona non si configura tanto come un veto posto ad una persona: si tratta di uno studioso di fama internazionale, sulla cui figura nessuno può sollevare obiezioni di sorta.

Questo rifiuto equivale ad una scelta di indirizzo politico, rispetto al modo in cui la nostra Nazione intende appartenere all'Unione Europea, alternativa a quella manifestata dal Corpo elettorale lo scorso 4 marzo e successivamente dai gruppi parlamentari che rappresentano la maggioranza nel Parlamento.

Tutto ciò, nella nostra forma di governo, è inammissibile.

Personalmente sono europeista convinto.

Ma il rispetto per la volontà degli elettori è democrazia.

E la democrazia viene prima di tutto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102510102