Tu sei qui: PoliticaGoverno Civico: "Premiati i nostri sforzi"
Inserito da (admin), martedì 20 settembre 2005 00:00:00
«Era dalle consultazioni provinciali del 2004 che Governo Civico, formazione costituita dall'allora consigliere regionale Pasquale D'Acunzi, si era fatto promotore di incontri bilaterali, prima per dare un motivo alla costituzione di un nuovo partito, poi per cercare di avviare il cammino che ci avrebbe imposto, per dare un volto, una certezza, una base affidabile all'elettorato, una serie di incontri, nati per giungere, nel senso della piena democrazia, alle primarie che avrebbero fornito ai potenziali elettori del centro-sinistra una gamma di validi esponenti politici, tra cui scegliere il candidato sindaco da opporre alla Casa delle Libertà.
L'impegno profuso in questi ultimi mesi dal nostro gruppo e da parte di tutti i partners della coalizione, conferma nella scelta definitiva di stasera (nrd: ieri) Luigi Gravagnuolo come esponente dell'Unione per la competizione della prossima primavera, e ciò rende giustizia ad un gruppo, quale il nostro, che ha sempre lottato per la compattezza della coalizione, saltando a piè pari tutti gli ostacoli, dimostrando che ha davvero a cuore le sorti della città, e che si può intraprendere la strada per uscire dal tunnel in cui si era incamminata la Giunta Messina, scioltasi come neve al sole, non appena si è arrivati al "redde rationem" sia per le candidature a primo cittadino che per le inimicizie createsi durante le ultime elezioni regionali.
L'alta percentuale con cui Gravagnuolo è stato investito per raccogliere i consensi di una cittadinanza, orami desiderosa di cancellare questo tentativo di cambiamento che aveva voluto nel lontano 2002, è frutto di una convergenza che sarà il vero volano per aggiudicarsi la partita.
Ora è il momento di lasciare da parte le ambizioni, di riporre nei foderi le sciabole, di rimboccarsi tutti quanti noi le maniche per dare vita al programma, già per grandi linee scritto, di stabilire, rendendole note agli elettori prima della consultazione elettorale, le regole tra i partners della coalizione, e di sciogliere ogni dubbio che potrebbe condizionare in modo irreparabile la vita amministrativa della città.
Sin da ora confermiamo l'impegno verso le frazioni di Cava, ascolteremo le richieste che ci verranno formulate da gruppi di cittadini che vorranno anch'essi unirsi sotto un'unica bandiera, quella della democrazia e giusta volontà di risolvere le questioni annose che si portano da anni i villaggi che circondano la cittadina metelliana».
Enrico Bastolla di Governo Civico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10245100
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...