Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Eusebio vescovo

Date rapide

Oggi: 12 agosto

Ieri: 11 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaGli ‘incarichi d'oro' nel mirino di Laudato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Gli ‘incarichi d'oro' nel mirino di Laudato

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 20 marzo 2003 00:00:00

Provocazioni, incarichi onerosi ed approvazione del bilancio. Questi i punti salienti emersi nella mattinata di ieri a Palazzo di Città, dove si è riunita l'ultima sessione della Commissione Bilancio, presieduta dal "forzista" Giovanni Campanile. Ultima riunione, dunque, prima di arrivare all'approvazione in Consiglio comunale dell'importante strumento finanziario di previsione. Fissata anche la data della prossima assise cittadina a Cava de' Tirreni: la discussione in aula avverrà nella mattinata di giovedì 27 marzo. Ieri, intanto, i componenti della Commissione hanno passato al vaglio le decine di emendamenti presentati dai vari consiglieri, sia di maggioranza che di opposizione. A fare la parte del leone, così come ci ha abituato, il consigliere del Cdu Alfonso Laudato. Il noto esponente politico metelliano è intervenuto sulla stragrande maggioranza dei capitolo di bilancio. Una provocazione all'estremo della sua proposta: il taglio del 20 per cento di tutte le voci riguardanti gli "stipendi d'oro" del city manager, del responsabile dello staff, degli assessori e così via. Una provocazione forte, che al momento ha creato soltanto molto rumore. Sulla questione bilancio, intanto, i Democratici di Sinistra, tramite il consigliere Adolfo Salsano, esprimono la loro posizione: «La fortuna del Comune di Cava è aver ereditato dalla passata Amministrazione Fiorillo una situazione finanziaria abbastanza florida, con finanziamenti per grandi opere che attendono solo di essere cantierizzate. Adesso, invece, Messina si trova a dover far quadrare i conti. Quindi, per fronteggiare tutte le spese superflue derivanti da incarichi e consulenze, dovrà inevitabilmente livellare verso l'alto i tributi comunali o tagliare ulteriormente spese sociali». E proprio gli incarichi dispensati dal sindaco infiammano nuovamente il dibattito politico. Incarichi dorati, che per dovere di cronaca riportiamo. Pasquale Petrillo, capo dello staff, pur non essendo laureato, ricopre un incarico dirigenziale da circa 50.000 euro annui. Maurizio Durante, fratello di Luigi, consigliere comunale, è stato nominato dirigente al Commercio ed alla Polizia Amministrativa, per uno stipendio superiore ai 50.000 euro. Carmine Avagliano percepisce circa 55.000 euro annui per consulenza alle Opere pubbliche, mentre Maurizio Avagliano, dirigente dell'Ufficio Legale, guadagna oltre 50.000 euro annui. Annalisa Martinoli, fantomatica coordinatrice degli assessori, riceve anch'essa oltre 50.000 euro l'anno. Silvia Lamberti, addetto stampa, è passata da un incarico gratuito ad uno stipendio di circa 20.000 euro annui. Antonio Corona, avvocato, è stato "arruolato" anch'egli presso l'Ufficio Legale. Ultimo, ma primo per entità economica, l'incarico di city manager dispensato ad Enrico Violante: per lui oltre 130.000 euro annui. Un dato che fa pensare. Così come c'è da riflettere quando, spulciando, si riscontra il particolare che tutti i suddetti, tranne Violante, hanno fondato o hanno militato nel movimento politico "Confronto".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10366102

Politica
Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...