Tu sei qui: PoliticaGiunta, vicino il parto
Inserito da (admin), venerdì 23 giugno 2006 00:00:00
L'attesa del nuovo esecutivo cresce. Nella città si chiede che dopo le parole vengano i fatti, dopo le promesse l'assunzione di responsabilità. «Il sindaco ed i partiti della maggioranza hanno il dovere di dare alla città il governo per il quale hanno chiesto ed ottenuto il consenso», afferma Gaetano Troiano, pensionato dell'Alfa, da sempre in trincea per il rispetto degli operai prima, per i cittadini oggi. E Gravagnuolo, nel suo intervento di insediamento, aveva richiamato alla responsabilità i partiti della maggioranza: «Governo, efficienza ed operatività sono gli impegni assunti con la città e nessuno deve venir meno, né su essi possono prevalere altri di carattere particolare». Un messaggio chiaro per tutti.
In città, sotto i portici, cassa di risonanza delle attese, delle speranze e delle delusioni, si coglieva tra la gente soddisfazione per l'intervento del sindaco. Dopo il voto, però, sono venuti al pettine quei nodi che non erano stati sciolti al momento della formazione delle liste. Nella Margherita, oggi al centro della bufera, convivono più anime, quella storica e quella dei nuovi iscritti; in "E' Viva Cava" diessini, ulivisti, non diessini e comunisti italiani; nell'Udeur il gruppo Senatore, il gruppo Baldi ed il gruppo che fa capo a Pasquale D'Acunzi. Se non si risolvono queste contraddizioni, il cammino sarà sempre in salita. «E dovranno essere i partiti a dare la soluzione», osserva Giovanni Guida. Intanto, nella Margherita si attendono le mosse del sindaco: «Le regole scritte al tavolo del centrosinistra hanno un loro significato, ma debbono tener presente anche il voto elettorale. La soluzione esiste ed è reale. Occorre flessibilità e trovare, diremmo, quegli ammortizzatori politici idonei a far coniugare gli interessi generali con le attese dei partiti». Restano le richieste di 3 assessori e della presidenza del Consiglio, creando non poco rumore tra i partner della coalizione.
Intanto, tutti guardano a Gravagnuolo. È nota la sua capacità di mediazione, ma anche il suo decisionismo. Sono giorni duri, questi. Da una parte gli impegni quotidiani amministrativi del Palazzo, dall'altra quelli inerenti alla soluzione definitiva della squadra di governo. Il neo sindaco conta di chiudere in settimana, di qui l'accelerazione impressa ai lavori dei partiti e dello stesso gruppo di maggioranza ed agli incontri dei singoli gruppi. Non vuole deludere la città, né l'impegno che tutti hanno assunto di governare. Ed è deciso a non permettere pastrocchi o soluzioni poco chiare ed equivoche. «Chiarezza, onestà intellettuale e franchezza appartengono al mio vivere quotidiano ed al mio comportamento di sempre», sottolinea.
Da Rfc appello alla responsabilità
Anche Rifondazione Comunista, con Franco Musumeci, lancia l'appello alla responsabilità dei partiti della coalizione che hanno sostenuto la candidatura e l'elezione a sindaco di Gravagnuolo. Tra le ipotesi più ragionevoli, quella di superare lo scoglio dei 5 assessori - ovvero 1 per ogni partito - portando le poltrone a 6. In questo caso La Margherita, il partito più votato in città, potrebbe essere accontentata. Ed è su questa proposta che si sta ragionando nelle ultime ore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10505105
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...