Tu sei qui: PoliticaGiunta Galdi, il rimpasto apre la "nuova stagione"
Inserito da La Redazione (admin), martedì 14 settembre 2010 00:00:00
L’Amministrazione comunale metelliana si rifà il look: decisa dal sindaco Galdi una ridistribuzione delle cariche assessoriali per risolvere il “caso politico” venutosi a creare nella città dei portici all’indomani del caos per la Festa patronale di Maria Santissima dell’Olmo.
Nel mirino del primo cittadino erano finiti in particolare Enzo Passa e Carmine Salsano, rispettivamente assessori alla Sicurezza ed alle Attività Produttive, rei di non aver ottemperato alla sua direttiva politica sull’assegnazione delle aree destinate al commercio ambulante e per questo “richiamati” a presentare le adeguate motivazioni in merito.
Ieri, però, come annunciato nella conferenza stampa convocata subito prima dell’assise comunale, il sindaco Galdi ha “assolto” i diretti interessati, considerando le loro inosservanze non tanto gravi al punto da procedere alla revoca. Nel contempo, però, il primo cittadino ha provveduto ad una complessiva revisione delle cariche, affermando che «il nuovo assetto politico, oltre ad essere più efficace, sarà maggiormente corrispondente alle competenze dei rispettivi assessori». Inaugurata così quella che lui stesso ha definito la «nuova stagione politica».
La Giunta è stata così “rivista”: il vicesindaco Luigi Napoli ha mantenuto la delega al Territorio ed ottenuto quella al Patrimonio, ma ha perso l’assessorato al Lavoro, passato a Vincenzo Lamberti. Questi ha mantenuto le deleghe alle Politiche Sociali ed alla Famiglia ed ha ottenuto l’assessorato alla Sicurezza precedentemente affidato a Vincenzo Passa, al quale, invece, sono passate le deleghe all’Istruzione ed all’Edilizia Scolastica.
Carmine Salsano è diventato il nuovo assessore all’Ambiente, mentre le Attività Produttive sono state affidate a Mario Pannullo. Mobilità e Manutenzione Urbana sono passate ad Alfonso Carleo. Alfonso Laudato ha aggiunto la delega alla Polizia Municipale a quella già detenuta del Bilancio. Carmine Adinolfi, l’unico a non essere coinvolto dal rimpasto generale, ha conservato Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo, mentre al sindaco Galdi sono rimaste Sanità, Casa, Cultura e Contenzioso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10416107