Tu sei qui: PoliticaGiunta azzerata, nono rimpasto
Inserito da (admin), lunedì 21 luglio 2014 00:00:00
Le tante voci che da giorni si rincorrevano a Palazzo di Città sabato scorso hanno trovato la conferma ufficiale. Il sindaco Marco Galdi ha deciso di azzerare, per l’ennesima volta, la sua squadra di governo. La decisione sarebbe stata comunicata agli assessori nel corso dell’ultima riunione di Giunta, tenutasi nella tarda mattinata di venerdì, ma l’ufficialità è arrivata soltanto sabato mattina, quando il primo cittadino ha firmato il decreto di revoca delle deleghe che aveva assegnato agli 8 assessori “soltanto” il 9 dicembre 2013, a chiusura dell’ennesima crisi politica che aveva riportato Fratelli d’Italia nuovamente in maggioranza.
In questo caldo week-end il sindaco Galdi ha tenuto un veloce giro di consultazioni con tutti i partiti ed i movimenti che compongono la sua maggioranza e, al termine di una fase di riflessione, a breve potrebbe già sciogliere le riserve ed annunciare la sua nuova squadra di governo che dovrebbe affiancarlo fino alla scadenza naturale del mandato, prevista nella primavera del 2015.
A spiegare le ragioni di questo nuovo ribaltone politico a Palazzo di Città, che culminerà nel nono rimpasto dell’era Galdi, è stato lo stesso sindaco: «Già da tempo era stato chiesto il varo di una nuova Giunta, con un riequilibrio dell’esecutivo che rispecchiasse meglio la composizione e la consistenza numerica dei gruppi consiliari con la rappresentanza in Giunta. Questo nuovo rimpasto non era una priorità, ma ho ritenuto che fosse arrivato il momento giusto per farlo, in modo da garantire un rilancio dell’azione amministrativa fino al termine del mandato. Tuttavia, non ci sarà alcuna rivoluzione, ma la Giunta sarà interessata solo da piccoli aggiustamenti».
Il primo cittadino ha, inoltre, annunciato che già entro domani, martedì 22 luglio, potrebbe presentare alla città la nuova squadra di governo. Che questo nuovo rimpasto fosse dietro l’angolo si era già intuito all’atto della sottoscrizione dell’accordo siglato qualche settimana fa con cui è stata confermata la fiducia nell’operato del sindaco Galdi, che quindi sarà il candidato unico del centrodestra anche alle prossime amministrative del 2015. Infatti, dopo un braccio di ferro con Forza Italia, sembrerebbe che sia stato raggiunto l’accordo per l’assegnazione di una terza poltrona in Giunta ad un esponente di Fratelli d’Italia, che dovrebbe affiancare nell’esecutivo Tania Lazzerotti e Clelia Ferrara.
Stando alle ultime indiscrezioni, il nome più gettonato per il terzo assessore in quota FdI è quello del consigliere provinciale Alessandro Schillaci, anche se sul suo nome non ci sarebbe un accordo unanime. Voci di corridoio, sempre più insistenti nelle ultime ore, vedrebbero l’esclusione dalla nuova Giunta di Marco Senatore, poiché il gruppo Unione Popolare, di cui è espressione, già detiene la Presidenza del Consiglio comunale con Antonio Barbuti.
Come confermato dallo stesso sindaco Galdi, non è esclusa una rimodulazione più ampia della Giunta. «Sarà fatta una riflessione ad ampio raggio ed alla fine saranno tirate le somme», ha spiegato. Infatti, il ribaltone potrebbe portare ad una staffetta nell’esecutivo tra gli esponenti dei Responsabili per Cava. Al posto di Gerardo Baldi potrebbe subentrare il capogruppo consiliare Pasquale Senatore. Sicuro della riconferma invece Vincenzo Lamberti. A rischio anche le poltrone di Vincenzo Passa e Fortunato Palumbo, entrambi di Forza Italia.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10446109
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...