Tu sei qui: PoliticaGiovedì il Consiglio comunale
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 8 aprile 2003 00:00:00
Dopo la scorsa assise cittadina, che ha dato il via libera all'approvazione del Bilancio di previsione, i consiglieri comunali metelliani ritornano a sedersi tra gli scranni dell'Aula Consiliare di Palazzo di Città. E' stato, infatti, convocato un nuovo Consiglio comunale, in sessione straordinaria, per giovedì 10 aprile, con inizio fissato alle ore 9.30. I punti più importanti saranno la nomina del nuovo collegio dei Revisori dei Conti, il cui mandato è scaduto da tempo, e la discussione intorno a vari regolamenti: condono dei tributi locali, Polizia locale, costituzione e funzionamento della Commissione di Vigilanza sui pubblici spettacoli. Quest'ultima dovrebbe consentire di evitare le lunghe trafile burocratiche finora vissute per le grandi difficoltà che si incontrano in concomitanza con l'organizzazione di spettacoli sul territorio della Vallata. Sui nomi dei prossimi revisori dei conti, intanto, si accende lo scontro politico tra la maggioranza fedele al sindaco Alfredo Messina e gli esponenti della minoranza di centrosinistra. «Non escludiamo nuovi episodi di spartizione del potere», hanno sottolineato diversi esponenti dell'opposizione. Il regolamento per il condono dei tributi locali, infine, dovrebbe agevolare diversi evasori fiscali cavesi, tra cui quelli che non hanno mai pagato l'Ici sugli immobili. Questo, nel dettaglio, l'elenco degli argomenti iscritti all'ordine del giorno: approvazione verbali sedute consiliari del 7.2.2003 e 27.3.2003, relativi alle deliberazioni da n. 6 a n. 15; lavori di ampliamento ed adeguamento impianti scuola elementare Epitaffio in Corso Mazzini - deroga ai parametri edilizi delle norme tecniche di attuazione del Piano Regolatore Generale; modifica articolo 9 del Regolamento generale per la disciplina delle entrate comunali; deliberazione di CC n. 81 del 19.7.2002 - abrogazione Regolamento per l'applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni di disposizioni di regolamenti ed ordinanze comunali; approvazione Regolamento per la costituzione ed il funzionamento della Commissione comunale di Vigilanza sui pubblici spettacoli; approvazione Regolamento per il condono dei tributi locali; approvazione Regolamento di Polizia Locale; nomina collegio dei Revisori dei Conti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10057109
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...