Tu sei qui: PoliticaGiovanni Del Vecchio scrive ai cavesi
Inserito da (admin), giovedì 18 marzo 2010 00:00:00
Lettera aperta del candidato nella lista del PDL, Giovanni Del Vecchio, ai cittadini cavesi. Leggiamola insieme:
“Cara concittadina/caro concittadino,
il 28 e il 29 marzo potrai essere il protagonista del cambiamento di Cava de’Tirreni, ridisegnando, con il tuo voto, il volto della nostra Città.
Anche io ho sentito l’esigenza del cambiamento ed è per questo che ho scelto di candidarmi al Consiglio comunale nella lista del Popolo della Libertà - Berlusconi per Galdi.
La politica è servizio e io ho deciso di mettere al Tuo servizio professionalità, impegno, coerenza e valori.
Continuando la tradizione familiare, opero, da tredici anni, come avvocato penalista, in questa Città, che, pur essendo la seconda della provincia per popolazione, è certamente prima per cultura, operosità e nobili tradizioni, ma nonostante ciò non esprime le sue potenzialità, compresse dal peso schiacciante di Salerno e dell’agro nocerino-sarnese.
La motivazione di tale incapacità di crescita è certamente da ricercare nel fatto che, purtroppo, la politica negli anni passati è stata sempre vissuta come mezzo per la realizzazione di interessi personali per il raggiungimento dei quali molti politici non hanno esitato a cambiare i propri ideali, le proprie idee, il proprio partito, tradendo così il mandato elettorale.
Tutto ciò non fa parte della mia cultura, della mia morale, la coerenza è un dono prezioso, è qualcosa che si porta dentro, chi è coerente nella vita lo sarà anche in politica.
E’ per questa idea di coerenza e di legalità che sono sempre stato fedele alle mie idee e lontano da ogni strumentalizzazione, perché la politica, quella vera, non è chiedere, ma dare.
Ho avuto l’onore di essere stato candidato al Senato della Repubblica e sono stato onorato di un consenso di ben 17.000 voti.
Incoraggiato da questo riconoscimento, ho lavorato e continuerò a lavorare unicamente per Cava de’Tirreni, anche in consiglio comunale, sempre senza sudditanze psicologiche e culturali, a testa alta, finché ne avrò le forze, ma soprattutto solo se Tu lo vorrai”.
Avv. Giovanni Del Vecchio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10156108
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...