Tu sei qui: PoliticaGiovanni Amoroso, è originario di Mercato San Severino il nuovo presidente della Corte Costituzionale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 gennaio 2025 09:23:37
Giovanni Amoroso, 76 anni il prossimo 30 marzo, di origini sanseverinesi, è il nuovo Presidente della Corte Costituzionale, succedendo ad Augusto Barbera.
L'elezione è avvenuta ieri, 21 gennaio, nella camera di consiglio Palazzo della Consulta. Il suo mandato terminerà il 13 novembre 2026.
Amoroso, che ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente facente funzioni, ha nominato come vice presidenti Francesco Viganò e Luca Antonini.
La carriera di Amoroso in magistratura è iniziata nel 1975 come pretore penale a Bergamo. Nel corso degli anni ha ricoperto vari ruoli significativi, tra cui quello di giudice costituzionale dal 2017 e vicepresidente della Corte dal 2023. Ha anche avuto esperienze come assistente di studio presso la Corte Costituzionale e ha lavorato all'Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione.
"La sua elezione a capo del massimo Organo di Garanzia e di controllo dei principi contenuti nella Carta, è per la Città di Mercato S. Severino motivo di grande orgoglio e prestigio. - spiega il sindaco di Mercato San Severino Antonio Somma -In un momento storico in cui il collegio dei giudici è chiamato ad esprimersi su temi complessi e delicati come referendum e controversie di attribuzione tra i poteri dello Stato e delle Regioni, siamo certi che la presenza autorevole di Amoroso saprà essere una guida seria, autonoma e responsabile per tutti.
Nel condividere appieno un passaggio saliente delle sue prime riflessioni ("La Corte è un organo profondamente collegiale: la bussola nell'attività della Corte è la costituzione") auguro al neo Presidente, anche a nome dell'intero arco istituzionale del Consiglio comunale, buon lavoro e buon esercizio di mandato".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105715108
"Il caso delle Covid card riciclate è l'ennesimo simbolo di una gestione opaca e sprecona della sanità e della digitalizzazione da parte della giunta De Luca. Dopo la condanna della Corte dei Conti per 609mila euro, a causa dell'acquisto di smart card giudicate inutili perché duplicavano il Green Pass,...
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
"In un momento in cui il nostro Paese è chiamato a ricostruire e rilanciare i territori, non possiamo permettere che i tagli ai Comuni diventino un colpo di grazia per la tenuta democratica, sociale ed economica delle nostre comunità. I sindaci sono il baluardo della democrazia. Sono il primo presidio...
«Profonda vicinanza alla donna vittima del tentato femminicidio a Cava de' Tirreni, un fatto che, ancora una volta, ci ricorda quanto sia urgente un impegno concreto nel contrasto alla violenza sulle donne». A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, componente della Commissione bicamerale...
Da diverse settimane, una perdita d'acqua evidente continua a riversarsi sull'asfalto in via Salvo D'Acquisto, a Cava de' Tirreni. Residenti e automobilisti sono costretti a convivere con una situazione che definire assurda è poco: litri e litri di acqua potabile si disperdono ogni giorno, mentre il...