Tu sei qui: PoliticaGiovanni Amoroso, è originario di Mercato San Severino il nuovo presidente della Corte Costituzionale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 gennaio 2025 09:23:37
Giovanni Amoroso, 76 anni il prossimo 30 marzo, di origini sanseverinesi, è il nuovo Presidente della Corte Costituzionale, succedendo ad Augusto Barbera.
L'elezione è avvenuta ieri, 21 gennaio, nella camera di consiglio Palazzo della Consulta. Il suo mandato terminerà il 13 novembre 2026.
Amoroso, che ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente facente funzioni, ha nominato come vice presidenti Francesco Viganò e Luca Antonini.
La carriera di Amoroso in magistratura è iniziata nel 1975 come pretore penale a Bergamo. Nel corso degli anni ha ricoperto vari ruoli significativi, tra cui quello di giudice costituzionale dal 2017 e vicepresidente della Corte dal 2023. Ha anche avuto esperienze come assistente di studio presso la Corte Costituzionale e ha lavorato all'Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione.
"La sua elezione a capo del massimo Organo di Garanzia e di controllo dei principi contenuti nella Carta, è per la Città di Mercato S. Severino motivo di grande orgoglio e prestigio. - spiega il sindaco di Mercato San Severino Antonio Somma -In un momento storico in cui il collegio dei giudici è chiamato ad esprimersi su temi complessi e delicati come referendum e controversie di attribuzione tra i poteri dello Stato e delle Regioni, siamo certi che la presenza autorevole di Amoroso saprà essere una guida seria, autonoma e responsabile per tutti.
Nel condividere appieno un passaggio saliente delle sue prime riflessioni ("La Corte è un organo profondamente collegiale: la bussola nell'attività della Corte è la costituzione") auguro al neo Presidente, anche a nome dell'intero arco istituzionale del Consiglio comunale, buon lavoro e buon esercizio di mandato".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108615106
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...