Tu sei qui: PoliticaGiornata nazionale del Paesaggio: venerdì 17 a Salerno un convegno sulla tutela ambientale
Inserito da (ilvescovado), giovedì 16 marzo 2017 14:13:30
Sarà celebrata anche a Salerno la Giornata Nazionale del Paesaggio, ideata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per promuovere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini sui temi e i valori della salvaguardia dei territori. L'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Salerno, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, per l'occasione, ha organizzato il Convegno sul tema: "Tutela del Paesaggio, tra innovazione tecnologica e semplificazione amministrativa", che si terrà venerdì 17 marzo alle 16,30, nella Sala Convegni dell'Ordine, in via Vicinanza 11, a Salerno.
Introdurrà la Soprintendente Francesca Casule, relazioneranno Mario Buono (Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", Dora Francese (Università Federico II Napoli - Direttore CITTAM),Giovanni Villani (Soprintendenza di Salerno e Avellino). Concluderà la Presidente dell'Ordine degli Architetti Maria Gabriella Alfano.
«Il nostro Ordine partecipa alle iniziative intraprese dalla Soprintendenza ABAP di Salerno per celebrare la giornata del paesaggio introdotta dal Ministro Franceschini - spiega la Presidente Maria Gabriella Alfano -. Il 14 aprile, infatti, in tutt'Italia ci sono state numerose manifestazioni mirate a sensibilizzare e far riflettere sul tema. A Salerno sono state inaugurate mostre all'archivio di Stato, alla Certosa di Padula, al museo archeologico di Pontecagnano, al museo della Valle del Sarno, al parco archeologico di Elea-Velia, al parco archeologico di Paestum, allo stesso palazzo Ruggi D'Aragona, sede della Soprintendenza e altre, tra cui quella del nostro collega Lorenzo Santoro».
Durante il Convegno all'Ordine, sarà posto il tema dell'utilizzo delle tecnologie che mirano alla riduzione dei consumi energetici negli edifici e alla tutela del paesaggio, oltre a quello delle nuove norme in materia di autorizzazione paesaggistica approvate nell'ambito della semplificazione. È stata coinvolta l'Università per fare il punto sulla ricerca, dal momento che il tema, per l'intera filiera delle costruzioni, è in questo momento assolutamente centrale nel discorso dell'innovazione. Sono infatti previsti gli interventi di Dora Francese, professore di tecnologia dell'architettura e direttore del Centro Interdipartimentale di ricerca per lo studio delle tecniche tradizionali dell'area mediterranea (CITTAM) dell'Università degli studi Federico II di Napoli, e del professore Mario Buono, ordinario di disegno industriale, coordinatore del dottorato di ricerca "Ambiente Design e Innovazione" dell'Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106929104
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...