Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaGestione parcheggi, accordo in Consiglio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Gestione parcheggi, accordo in Consiglio

Inserito da (admin), venerdì 23 luglio 2004 00:00:00

Il sindaco Messina ha vinto la sua sfida. E con lui tutto il Consiglio comunale e l'intera città. La seduta di ieri rischiava di essere caratterizzata dai distinguo e dalle fughe programmate. Ed invece, pur tra qualche perplessità e voto a scatola chiusa, sono stati varati prima l'acquisizione delle quote sociali della Compagnia Metelliana Parcheggi e poi l'affidamento della gestione alla stessa, oggi divenuta una municipalizzata. Messina ha trovato convinti alleati in Musumeci di Rifondazione Comunista, nei diessini Salsano, Armenante, Coppola e Pisapia, nella Margherita di Ragni, oltre che nel verde Passa. Hanno costituito lo zoccolo duro di un'aggregazione completata da Fi, Udc, An, Pdc, Maddalo e Lucio Bisogno. Di fronte ai dubbi legittimamente sollevati dai banchi della maggioranza e della minoranza, che chiedevano chiarezza nei documenti assunti e da assumere, Messina è stato chiaro: «Oggi il voto riguarda una scelta di indirizzo politico-economico. È chiaro che, quando andremo a definire gli atti finali, i tecnici ed i dirigenti esigeranno tutte le garanzie che oggi voi tutti, ed io per prima, chiedete con argomenti chiari e precisi». E così, la tesi portata avanti dal forzista Giovanni Campanile, condivisa anche da altri, sulla realizzazione di una società ex novo, è stata abbandonata. Il voto è stato unanime. Assenti Gaeta, Apicella e Ferrigno, Campanile uscito al momento del voto, astenuto Ventrello, l'acquisizione delle quote sociali ha ottenuto 26 voti, mentre l'affidamento della gestione ha ottenuto 27 voti. Gli uomini di An, da alleati responsabili, hanno dato il loro voto, ma hanno chiesto garanzie per il piano economico-finanziario che ne dovrà accompagnare la gestione. Gigetto Durante commenta: «Si è chiuso un capitolo. Oggi non ci resta che lavorare e recuperare il tempo perduto». Giovanni Salsano (Udc): «Una seduta utile e fruttifera».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10536104