Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaGestione informatizzata del Patrimonio, Comune di Cava de' Tirreni punta all'innovazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Gestione informatizzata del Patrimonio, Comune di Cava de' Tirreni punta all'innovazione

Inserito da (Redazione), martedì 15 novembre 2016 17:00:03

Stamani (martedì 15 novembre) il sindaco Vincenzo Servalli e la consigliera comunale delegata al Patrimonio, Anna Padovano Sorrentino, hanno illustrato, a Palazzo di Città, il sistema informativo "Gestione del Patrimonio".

«Una svolta - ha detto il primo cittadino - di quelle magari poco visibili ma estremamente concreta, nel segno della trasparenza, efficienza ed efficacia. Anche in questo delicatissimo snodo dell'apparato comunale stiamo mettendo ordine rispetto al caos trovato. Finora non si aveva piena contezza neppure del patrimonio effettivo del Comune, che è di grande valore e deve essere gestito con oculatezza e competenza per evitare anche situazioni spiacevoli di contenziosi sui canoni di locazione, oltre che mappare e verificare condizioni e contratti di immobili, appartamenti e appezzamenti ed ogni altro bene dell'Ente».

L'azione avviata dall'Amministrazione Servalli di "due diligence immobiliare", prevede un sistema "web-based" che dovrà gestire, attraverso processi trasparenti e sicuri, il completo controllo del patrimonio immobiliare comunale che sarà consultabile anche dal singolo cittadino. Tutto ciò con la collaborazione di un archivio informatico contenente i dati censiti riferito a ciascuno dei beni di proprietà comunale. Tale sistema quindi ottimizzerà attraverso la codifica QRCode il censimento dei beni immobili e sarà mirato alla gestione di tutti i processi rilevanti per una corretta ed efficiente operatività ed una gestione economico - produttiva dello stesso.

Il Gestionale doterà l'Ente di un sistema documentale digitale (fascicoli elettronici) costantemente aggiornato e quindi rappresentativo della reale consistenza del patrimonio immobiliare comunale . Attraverso metodologie e tecniche di Business Process Management sarà analizzato, definito e migliorato il flusso di lavoro dell'ufficio.

Il sistema a regime sarà in grado in ogni momento di verificare la consistenza ed il valore del patrimonio e di tenere traccia della manutenzione ordinaria e degli interventi straordinari, inoltre,

vi sarà un controllo tempestivo di tutte le scadenze (con implementazione di Alert che segnalano le irregolarità ) e quindi l'avvio automatico di processi/procedimenti propri dell'ufficio (missive, aggiornamento canone all'indice ISTAT, procedure automatizzate per il pagamento delle Imposte di Registro, messe in mora, ingiunzioni di pagamento , solleciti, ecc).

Oltre a memorizzare i dati classici tabulari il sistema memorizza anche informazioni georeferenziate, documenti digitali (fotografie, piantine, certificazioni energetiche, certificati catastali, shape, immagini vettoriali, ecc).

«L'adozione di questo sistema informativo - ha affermato la consigliera comunale, Anna Padovano Sorrentino - è solo il punto di partenza per l'assunzione di scelte fondamentali in materia di valorizzazione immobiliare, che avranno una ricaduta economica per l'Ente, oltre che garantire trasparenza e quindi superamento di tutte le situazioni di irregolarità che insistono sul Patrimonio.

E' ormai da tutti percepita l'importanza di riuscire a far si che il patrimonio immobiliare pubblico divenga una potenziale fonte di reperimento di risorse da dedicare al risanamento della finanza pubblica, al miglioramento dei servizi ad esso collegati e più in generale allo sviluppo del territorio».

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104815102

Politica
Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...