Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Cirillo di Gerusalemme

Date rapide

Oggi: 18 marzo

Ieri: 17 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaGattino scuoiato vivo, la storia di Leone arriva in parlamento. Borrelli: «Mai più tali violenze indicibili»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Angri, Parlamento, gatto, cronaca, politica

Gattino scuoiato vivo, la storia di Leone arriva in parlamento. Borrelli: «Mai più tali violenze indicibili»

Borrelli: “Mai più tali violenze indicibili dovranno restare impunite. Domenica tutti ad Angri per chiedere giustizia per il povero animale.”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 dicembre 2023 10:39:53

Ha commosso il web la storia di Leone, il gattino scuoiato vivo e lasciato in agonia in strada ad Angri. Era stato soccorso tempestivamente nel tentativo disperato di salvarlo, ma a nulla sono valse le cure. Il gattino diventato simbolo, in queste ultime ore, della violenza gratuita sugli animali non ce l'ha fatta.

Il deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli è intervenuto in Parlamento sulla vicenda:

"Era stato chiamato Leone perché come il re della Savana aveva mostrato coraggio e forza e si pensava che potesse sopravvivere. Così, purtroppo, non è stato.

Quello che ha subito questo gatto è un atto che non va assolutamente preso sottogamba. Chi ha commesso questa violenza di una crudeltà indicibile ed ingiustificata può ripeterla verso qualsiasi altro essere vivente, anche verso esseri umani.

Quasi sempre chi commette tali azioni verso gli animali non paga per quello che dovrebbe pagare, è tempo di rivedere le normative.

‘La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali'- diceva Gandhi. Ecco, noi non li trattiamo un granché bene.

Intanto domenica 17 dicembre ad Angri si svolgerà una fiaccolata per Leone. Questo povero animale deve avere giustizia e noi ci saremo."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Gattino scuoiato vivo, la storia di Leone arriva in parlamento. Borrelli: «Mai più tali violenze indicibili» Gattino scuoiato vivo, la storia di Leone arriva in parlamento. Borrelli: «Mai più tali violenze indicibili»

rank: 101226100

Politica

Vallo di Diano in balia dei ladri, Tommasetti: “Tolleranza zero”

"Bisogna mettere fine all'escalation di furti nel Vallo di Diano". A lanciare il monito è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, preoccupato dalle incessanti denunce dei cittadini su episodi di criminalità che gettano un'ombra sulla provincia di Salerno. "La gravità della situazione è...

Elezioni Provinciali Salerno, Italo Cirielli (FdI): "Giuseppe Rinaldi candidato di esperienza e coerenza"

"Esprimo il mio più sentito ringraziamento a Giuseppe Rinaldi, uomo di grande esperienza amministrativa, di profonda coerenza politica e di autentico radicamento territoriale. La sua candidatura alla Presidenza della Provincia di Salerno rappresenta la migliore dimostrazione di come il centrodestra abbia...

Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, Cammarano: “Il Lotto Zero è strategico per lo sviluppo delle aree interne”

"Il Lotto Zero dell'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'infrastruttura strategica per il futuro delle aree interne della Campania e dell'intero Mezzogiorno. Il progetto prevede un tracciato di circa 44 km da San Valentino Torio a Baronissi, dove dovrebbe sorgere il nuovo hub ferroviario Salerno-Baronissi"....

Punto nascite Sapri, Iannone (FdI): “De Luca e il Pd smettano di fare chiacchiere e chiedano la deroga”

"E' tempo di campagna elettorale e c'è chi vuole farla sul nulla. Ecco che ritorna la questione del punto nascita di Sapri. E' la Legge Balduzzi (fatta dal Governo Monti) che prevede la chiusura dei Punti Nascita sotto un certo numero di parti. La stessa Legge Balduzzi dice, però, che è possibile derogare...

Cava de' Tirreni, approvato Dup e Bilancio di Previsione

Nel tardo pomeriggio del 7 marzo, si è riunita la Giunta comunale di Cava de' Tirreni. All'ordine del giorno l'approvazione del Dup (Documento Unico di Programmazione) ed il Bilancio di Previsione per le annualità 2025, 2026, 2027. "L''approvazione del Bilancio di Previsione 25/27 - afferma il Sindaco...