Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Giuliana Falc.

Date rapide

Oggi: 19 giugno

Ieri: 18 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaGaldi spiega le sue dimissioni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Galdi spiega le sue dimissioni

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 19 febbraio 2004 00:00:00

Continua a tenere banco lo scontro dialettico tra il sindaco Alfredo Messina ed Alleanza Nazionale. Cambiano gli interpreti, ma non la sostanza di una faida che non conosce il termine stand-by. Sono qualche giorno fa le accuse lanciate dal presidente provinciale di An, l'on. Edmondo Cirielli, che, ricordando di aver più volte chiesto una verifica, ha criticato il comportamento autocratico del sindaco, sia nei confronti della stessa Alleanza Nazionale, per il mancato coinvolgimento del partito nelle decisioni importanti, che nei riguardi della cittadinanza, per aver mandato all'aria un patto stipulato col commercio cavese per favorire solo alcune attività, più redditizie in tale periodo. Alle esternazioni di Cirielli sono seguite quelle di Marco Galdi, ex candidato a sindaco, che ha sottolineato la grave crisi politica in atto a Cava e le grandi negatività dell'Amministrazione Messina. Non si è fatta certo attendere la risposta del primo cittadino: «Galdi è una persona che si è tirata indietro e che non ha nemmeno il diritto di parlare. A questa persona è stato conferito dai cittadini il ruolo di consigliere comunale di opposizione. Non doveva tirarsi indietro quando le situazioni erano cambiate. Chi si ritira viene meno alle proprie responsabilità, offendendo i cittadini che lo hanno votato dandogli il ruolo di proprio rappresentante». Parole dure, che hanno innescato l'ennesimo scontro dialettico. Marco Galdi, infatti, in risposta a quanto detto da Messina, ha prodotto ieri mattina un comunicato stampa in cui ha spiegato i motivi che lo hanno spinto a dimettersi dal ruolo di consigliere d'opposizione. In primo luogo, Alleanza Nazionale è entrata nella maggioranza retta da Messina per ricompattare la Casa delle Libertà, ma contro la sua volontà. Altra valida motivazione è che Marco Galdi si vede come alternativa all'attuale primo cittadino per i metodi e la cultura di governo, come del resto ha dimostrato in campagna elettorale. Inoltre, Galdi spiega di non aver offeso nessuno, elettori compresi, poiché non ha mai appoggiato Messina in Consiglio Comunale. Infine, come si legge dal comunicato, «dopo l'ingresso di Alleanza Nazionale in Amministrazione avevo due alternative: uscire da An e restare all'opposizione, ma non potevo farlo perché credo fermamente nei valori politici di tale partito ed ho una profonda stima e fiducia in Edmondo Cirielli, oppure dimettermi dal Consiglio comunale. Così mi sono dimesso». Molto pungente la parte finale del comunicato: «Le dichiarazioni di Messina, intolleranti ad ogni forma di critica, se non mi facessero sorridere, in quanto svelano la sua fragilità, sarebbero veramente preoccupanti».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10696105

Politica

Piero De Luca (PD): “Non ci sono le condizioni per delocalizzare le Fonderie a Fuorni”

"Credo opportuno chiarire, rispetto alle notizie delle ultime ore, che non esiste alcuna ipotesi né alcun progetto relativo allo spostamento delle Fonderie Pisano nell'area ASI". Così Piero De Luca, deputato Pd e capogruppo in commissione politiche europee. "Comprendo pienamente le preoccupazioni espresse...

Raffaele Giordano candidato sindaco a Cava de' Tirreni: “Ora una città viva, concreta e partecipata”

Le forze politiche del centrodestra cavese, insieme ai gruppi civici alleati, hanno ufficializzato la candidatura a sindaco di Raffaele Giordano. Cardiochirurgo e professore di Chirurgia cardiaca all'Università Federico II di Napoli, Giordano è consigliere comunale di opposizione eletto nella lista civica...

M5S, 14 giugno Giuseppe Conte inaugura il gazebo a Salerno contro il riarmo

Sabato 14 giugno, alle ore 11:30 in Via Velia 4, il Presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte farà visita al gazebo allestito a Salerno dal gruppo territoriale del M5S e dal Network Giovani, nell'ambito della mobilitazione nazionale "No al riarmo - Finanziateci il futuro, non la guerra". L'iniziativa...

ASCCCA, il centrodestra cavese risponde con una lettera aperta a Servalli e Vuilleumier: “Serve chiarezza e trasparenza”

In merito alla costituzione e operatività dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi Sociali (A.S.C.C.C.A.) e alla recenti dichiarazioni del Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, e del Sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, queste ultime indirizzate ai Consiglieri comunali cavesi, il centrodestra...

Vallo della Lucania, M5S: “Alta velocità nel Cilento grazie al compianto Senatore Castiello”

"Il Gruppo del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania desidera esprimere il proprio profondo riconoscimento per il compianto Senatore Francesco Castiello, la cui straordinaria visione ha reso possibile una svolta epocale per il Cilento e l'intero Meridione: l'introduzione dei collegamenti ad Alta...