Tu sei qui: PoliticaGaldi spiega le sue dimissioni
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 19 febbraio 2004 00:00:00
Continua a tenere banco lo scontro dialettico tra il sindaco Alfredo Messina ed Alleanza Nazionale. Cambiano gli interpreti, ma non la sostanza di una faida che non conosce il termine stand-by. Sono qualche giorno fa le accuse lanciate dal presidente provinciale di An, l'on. Edmondo Cirielli, che, ricordando di aver più volte chiesto una verifica, ha criticato il comportamento autocratico del sindaco, sia nei confronti della stessa Alleanza Nazionale, per il mancato coinvolgimento del partito nelle decisioni importanti, che nei riguardi della cittadinanza, per aver mandato all'aria un patto stipulato col commercio cavese per favorire solo alcune attività, più redditizie in tale periodo. Alle esternazioni di Cirielli sono seguite quelle di Marco Galdi, ex candidato a sindaco, che ha sottolineato la grave crisi politica in atto a Cava e le grandi negatività dell'Amministrazione Messina. Non si è fatta certo attendere la risposta del primo cittadino: «Galdi è una persona che si è tirata indietro e che non ha nemmeno il diritto di parlare. A questa persona è stato conferito dai cittadini il ruolo di consigliere comunale di opposizione. Non doveva tirarsi indietro quando le situazioni erano cambiate. Chi si ritira viene meno alle proprie responsabilità, offendendo i cittadini che lo hanno votato dandogli il ruolo di proprio rappresentante». Parole dure, che hanno innescato l'ennesimo scontro dialettico. Marco Galdi, infatti, in risposta a quanto detto da Messina, ha prodotto ieri mattina un comunicato stampa in cui ha spiegato i motivi che lo hanno spinto a dimettersi dal ruolo di consigliere d'opposizione. In primo luogo, Alleanza Nazionale è entrata nella maggioranza retta da Messina per ricompattare la Casa delle Libertà, ma contro la sua volontà. Altra valida motivazione è che Marco Galdi si vede come alternativa all'attuale primo cittadino per i metodi e la cultura di governo, come del resto ha dimostrato in campagna elettorale. Inoltre, Galdi spiega di non aver offeso nessuno, elettori compresi, poiché non ha mai appoggiato Messina in Consiglio Comunale. Infine, come si legge dal comunicato, «dopo l'ingresso di Alleanza Nazionale in Amministrazione avevo due alternative: uscire da An e restare all'opposizione, ma non potevo farlo perché credo fermamente nei valori politici di tale partito ed ho una profonda stima e fiducia in Edmondo Cirielli, oppure dimettermi dal Consiglio comunale. Così mi sono dimesso». Molto pungente la parte finale del comunicato: «Le dichiarazioni di Messina, intolleranti ad ogni forma di critica, se non mi facessero sorridere, in quanto svelano la sua fragilità, sarebbero veramente preoccupanti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10276107
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...