Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaGaldi sonda gli elettori

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Galdi sonda gli elettori

Inserito da (admin), giovedì 3 novembre 2005 00:00:00

Quanti andranno a votare? Chi potrà essere il sindaco? Quale il principale problema della città? Il ruolo dei partiti è ancora importante? Può esserci un'alternativa ai due poli? Queste le domande rivolte telefonicamente a 500 cittadini, nell'ambito del sondaggio organizzato dal movimento politico e culturale "Progetto Cava", per capire gli orientamenti e le attese del popolo cavese. Reso noto anche il simbolo del movimento che fa capo a Marco Galdi. Sarà l'immagine con cui "Progetto Cava" si presenterà alle prossime elezioni amministrative. La scelta è quella di un terzo polo, nessuna alleanza né con il centrodestra né con il centrosinistra. Si punta tutto sul leader, Marco Galdi, sui volti nuovi di giovani professionisti che vogliono impegnarsi in politica e sull'esperienza di personaggi come Antonio Battuello ed Eligio Canna, che con la lista "La frazione" hanno aderito a questo programma, che si colloca come antagonista ai due poli. «L'ultima fase dell'iniziativa - spiega il portavoce Marco Palladino - prevede la distribuzione di un volantino direttamente nelle case dei cittadini cavesi, con il quale spiegheremo le nostre ragioni, i nostri progetti e la scelta del simbolo, che si potrà ancora votare attraverso il nostro sito internet www.progettocava.net o tramite sms al numero 392 5796463. Al momento, il simbolo rappresentato dai portici stilizzati su fondo blu è quello che ha avuto la maggioranza delle preferenze». Queste le domande ed i risultati del sondaggio. Il 58,4% degli intervistati è rappresentato da donne (292): ha deciso di andare a votare il 78,2% (391), il 5,8% (29) resterà a casa, mentre il 16% (80) è indeciso. Alla domanda su quale dei candidati per le prossime elezioni amministrative possa meglio interpretare il ruolo del sindaco, la risposta è la seguente: Luigi Gravagnuolo 10% (50); Giovanni Baldi 9,4% (47); Alfredo Messina 7,8% (39); Vincenzo Passa 5,2% (26); altri 20,2% (101); non so 47,4% (237). I dati, ovviamente, vanno presi per quel che sono: frutto, cioè, di un sondaggio commissionato da una parte politica. Ed ecco il punto sui disagi vissuti dalla città. Per il campione selezionato: carenza di lavoro 53% (265); ambiente e dissesto del territorio 11,4% (57); viabilità e traffico 10,8% (54); problema casa 6,6% (33); rilancio delle frazioni 5,4% (27); povertà 1,6% (8); mancanza o insufficienza di centri di aggregazione 1% (5); altro 1,8% (9); non so 8,4% (42). Ultimo quesito di carattere più nazionale, sulla possibilità di un'alternativa al centrosinistra di Prodi ed al centrodestra di Berlusconi. L'orientamento è il seguente: sì 43,6% (218); no 14,2% (71); non so 42,2% (211). «L'esito del sondaggio - commenta Marco Galdi - dimostra l'esigenza di cambiamento, ma anche una grande indecisione dei cittadini cavesi, segno di disaffezione ai temi della politica, ed anche lo scarso livello di riconoscimento nei due blocchi tradizionali. Questo rafforza la nostra proposta politica alternativa sia al vecchio, rappresentato da Gravagnuolo, sia all'incapacità amministrativa dimostrata dal centrodestra, che non è riuscito neppure ad arrivare alla fine del mandato, nonostante avesse una maggioranza pressoché assoluta. L'alternativa è possibile, è necessaria, i cittadini la richiedono».
www.ilmattino.it

La risposta di Marco Ascoli
In merito al sondaggio effettuato da "Progetto Cava", riceviamo e pubblichiamo il commento di Marco Ascoli, segretario cittadino dei DS:
«Il sondaggio apparso non ha alcuna attendibilità scientifica comprovata, né si sa su quali criteri sia stata basata la scelta del campione. Il nostro convincimento sulla vittoria alle prossime elezioni amministrative è già grande e lo testimoniano tutti i giorni i cittadini che incontriamo e che continueremo ad incontrare nei prossimi mesi».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10995105

Politica
Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...