Tu sei qui: PoliticaGaldi rompe gli equilibri
Inserito da (admin), giovedì 29 settembre 2005 00:00:00
Incertezza e confusione nel centrodestra. La rottura Baldi-Galdi potrebbe riaprire vecchi giochi. A sinistra i Verdi, fuori dall'Unione, insistono su Passa. L'azzeramento della candidatura a sindaco di Giovanni Baldi da parte di "Progetto Cava" rompe l'equilibro del centrodestra. «Cresce, purtroppo, l'incertezza. Tutto potrebbe essere messo in discussione. Gli schieramenti che oggi sembrano essere consolidati potrebbero subire modifiche», afferma Giovanni Campanile. Fino a pochi giorni fa il centrodestra era attestato sulle candidature di Giovanni Baldi, con Udc e "Progetto Cava", ed Alfredo Messina, con An, Pdc e Forza Italia. Ora si aprono nuovi orizzonti. Resta il rebus Messina. L'ex sindaco è deciso a giocare la sua carta fino in fondo, anche da solo. E "Progetto Cava"? L'appello a cattolici, riformisti, moderati ed ambientalisti a trovare le ragioni per stare insieme, nell'interesse supremo di Cava, è stato accolto con interesse in alcuni ambienti. Anzi, già si parla di un avvicinamento alle posizioni di Marco Galdi di un cattolico impegnato, che nei prossimi mesi potrebbe sciogliere le riserve. Potrebbe suscitare attenzione a destra e sinistra e rompere gli equilibri nei due poli. Intanto, i Verdi sono fuori dall'Unione e ripropongono con forza il loro candidato sindaco, Enzo Passa. «Siamo pronti - dicono - a stendere il programma e predisporre la lista che si presenterà alle amministrative del 2006». Una posizione, la loro, avallata dal segretario nazionale Pecoraro Scanio e dal coordinatore regionale Michele Ragosta. Nell'Unione si lavora per rimuovere gli ostacoli che hanno portato i Verdi ad assumere la linea dell'intransigenza. «Mancano ancora molti mesi all'appuntamento elettorale - dichiara il segretario diessino, Marco Ascoli - le posizioni potrebbero essere chiarite e modificate in presenza di atti forti e volti ad unire. I Verdi sono parte integrante del centrosinistra». Luigi Gravagnuolo, intanto, intraprende il suo cammino. Il candidato sindaco del centrosinistra incontrerà domani, alle ore 9.30, il commissario prefettizio Napolitano per rappresentargli le esigenze più urgenti della città secondo l'Unione. Ieri Gravagnuolo ha tenuto una riunione pubblica con gli abitanti di Passiano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10726103
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...