Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaGaldi "lancia" il mercatino in Corso Umberto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Galdi "lancia" il mercatino in Corso Umberto

Inserito da (admin), martedì 2 marzo 2010 00:00:00

Un mercatino rionale lungo Corso Umberto, da allestire il lunedì mattina, quando i negozi sono chiusi. È la proposta del candidato sindaco del centrodestra, Marco Galdi, il quale ha sottolineato che il mercato settimanale del mercoledì si svolgerebbe regolarmente nell’area mercatale di Prolungamento Marconi.

L’idea di Galdi dovrebbe estendersi anche ad altre aree, come Santa Lucia, Passiano e San Pietro-Annunziata, dove sarebbero allestiti altri mercatini rionali con l’obiettivo di vivacizzare la vita commerciale di queste zone, aggiungendovi una nota caratteristica. Il Comune potrebbe fornire ai commercianti dei banchi provvisori per esporre la merce.

Non si sono fatte attendere le reazioni dei suoi sfidanti alla poltrona di sindaco. Per Gravagnuolo non si tratta di una questione prioritaria. Secondo il sindaco uscente la città ha bisogno di proposte decisamente più concrete. Scettico anche il candidato sindaco della Federazione della Sinistra, Michele Mazzeo, per il quale il provvedimento di Galdi non risponde alle esigenze di rilancio della città.

L'ennesima polemica, dunque, che segue quella scoppiata nei giorni scorsi in seguito alla proposta di Galdi di costruire ex novo uno stadio in una zona periferica, abbattendo il “Simonetta Lamberti” che sarebbe sostituito da un polmone verde e da un'area attrezzata per i bambini.

Ieri intanto, a Palazzo di Città, è stato sorteggiato l’ordine delle liste. In particolare, è stato deciso il criterio da seguire per stampare sulla scheda elettorale il simbolo degli schieramenti e l’ordine delle liste che li compongono.

La scheda sarà organizzata così. In cima vi sarà il nome del candidato sindaco del centrodestra, Marco Galdi, con accanto al suo nominativo, nell’ordine, le 6 liste La Cava, Udc-Vento di cambiamento, Cava per le Libertà, Mpa, Pdl e Dc. Il secondo nome sarà quello del candidato della Federazione di Sinistra, Michele Mazzeo, vicino al quale sarà apposto il nominativo dell’unica lista che lo sostiene, la cui denominazione è appunto Federazione di Sinistra. Infine, la candidatura a sindaco di Luigi Gravagnuolo, che sarà accompagnata dalle sue due liste civiche Cava Millennio e Solo per Cava.

La Redazione

Mercato, la risposta di Servalli

Ecco la risposta dell’ex assessore al Commercio, Vincenzo Servalli, relativa alla proposta del candidato sindaco del centrodestra, Marco Galdi, di proporre il mercato rionale lungo il borgo porticato:

«La proposta di istituire un mercato settimanale sotto i portici cittadini fu avanzata nell’ottobre 2006 da alcuni operatori del variegato mondo degli ambulanti, cavesi e non. Già allora considerammo la proposta in contrasto con la nostra visione della città ed in particolare con le esigenze del commercio del nostro centro storico.

Per quest’ultimo, come molti sanno bene, su stimolo del Sindaco Gravagnuolo, ho ideato e progettato il “Centro Commerciale Naturale” come luogo del commercio di qualità, sintesi della capacità dei nostri commercianti di tenere insieme tradizione ed innovazione. Inserire nel contesto più bello di Cava le attività degli ambulanti con le loro esigenze e peculiarità, sarebbe devastante per Cava de’ Tirreni.

Agli ambulanti, il Sindaco Gravagnuolo ha garantito l’ampliamento dell'area mercatale, il conseguente rientro degli stalli posti su strada, l’aumento dei servizi offerti ai clienti, accessibilità da più fronti. Il progetto è stato già visionato dalle rappresentanze degli ambulanti. Fatto il lavoro, realizzeremo la prima edizione della “Notte dei Mercanti” che dovrà rappresentare per il commercio ambulante quello che la Notte Bianca rappresenta per il commercio di vicinato.

Devo rilevare, più in generale, che le “proposte” avanzate dai nostri competitori, non solo in questo settore, dimostrano una preoccupante scarsa conoscenza dei problemi. Giocare dei vari interessi, spesso contrastanti tra di loro, con idee generiche ed illusorie è sintomo di irresponsabilità. Mi auguro che nei prossimi giorni ci si possa confrontare con serietà sul futuro di Cava de’ Tirreni».

Vincenzo Servalli

La replica di Marco Galdi

In riferimento ad articoli di stampa e dichiarazioni sull’argomento, il prof. Galdi, candidato sindaco del centrodestra, dichiara quanto segue:

«Mi meraviglio del clamore suscitato da un tema, quello del mercatino nel centro storico, che per altro non rientra nemmeno nel mio programma elettorale. Si tratta di una questione di cui si è discusso, ma sulla quale, in mancanza di una piena condivisione, non vi è stato il recepimento nel programma ufficiale depositato agli atti del Comune.

In ogni caso da parte mia c’è grande rispetto per gli operatori commerciali del centro storico, che vanno sostenuti realmente con interventi di potenziamento delle infrastrutture (completamento trincerone ferroviario, parcheggi coperti a piazza San Francesco e piazza Lentini) e con iniziative che attraggano i consumatori da ogni parte della Campania, compreso il progetto del Centro Storico Naturale, che corrisponde ad una specifica iniziativa regionale e che abbiamo recepito nel nostro programma.

Tuttavia ogni azione che, senza recare danno, possa rappresentare un’ulteriore attrazione e produrre occasione di sviluppo economico andrà, sempre con prudenza, vagliata. Ecco perché proponiamo l’istituzione di mercatini rionali settimanali nelle frazioni di S. Lucia, Passiano e San Pietro-Annunziata. Per il Centro Storico, invece, potremo sperimentare, con l’acquisto di banconi in legno in stile d’epoca, un mercatino a cadenza mensile con pochi operatori “cavesi”, da tenere in coincidenza con il giorno di chiusura delle attività commerciali stanziali. Così da non arrecare disagio a quanti vivono ed operano nel Centro Storico. Tutto ciò per battere nuove strade, sempre con prudenza, per attrarre a Cava de’ Tirreni acquirenti e turisti».

Marco Galdi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Marco Galdi Marco Galdi

rank: 10477100

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...