Tu sei qui: PoliticaGaldi è sereno e fiducioso
Inserito da (admin), martedì 27 novembre 2012 00:00:00
«Sono sereno. Ho totale fiducia nella magistratura ed attendo che faccia chiarezza sull’intera vicenda prima di pronunciare giudizi definitivi»: queste le prime battute del sindaco Galdi relativamente all’inchiesta “Tsunami 1”, che ieri ha portato a 6 arresti a Cava de’ Tirreni, tra cui quello dell’assessore Alfonso Carleo.
E proprio a proposito dell’esponente della Giunta, il primo cittadino ha commentato: «Il suo arresto, almeno stando a quanto dice il comunicato della DDA, riguarda un episodio dettagliato, ossia la realizzazione di un muro per la quale la procedura di appalto sarebbe stata avviata successivamente rispetto all’esecuzione del lavoro. Anche in questo caso, prima di pronunciarmi devo capire in che modo i nomi in ballo sono coinvolti in questa vicenda. Quando le circostanze saranno definite, si potranno esaminare le posizioni di ognuno, compresa quella di Carleo, al quale mi legano sentimenti fraterni».
Discorso diverso per un altro degli arrestati, il geometra comunale Franco Porcelli, l’unico insieme all’imprenditore Michele Russo ad essere stato tradotto in carcere. «La posizione di Porcelli è particolare, anche perché è il marito del mio assessore Assia Landi. Mi sembra di aver capito che le accuse riguardino la sua attività professionale. Il tutto, dunque, sarebbe circoscritto a questa sfera e non si riferirebbe ad un “sistema”. Ribadisco, comunque, che la responsabilità penale è personale, fermo restando pure in questo caso che bisogna capire bene in che misura le persone che hanno subito azioni restrittive della libertà siano o meno direttamente coinvolte».
Quanto, infine, all’acquisto dell’ex Cofima, vicenda per la quale ci sono già 32 indagati, tra i quali lo stesso sindaco Galdi, il primo cittadino esprime tutti i suoi dubbi: «Sono stati recapitati avvisi di garanzia sia a me personalmente che a tutti i consiglieri comunali che hanno votato la delibera relativa all’acquisizione dalla procedura fallimentare dell’area ex Cofima. Peraltro, l’avviso di garanzia è posto a garanzia dell’interessato, per cui potevamo anche evitare di parlarne, ma non siamo abituati a nasconderci dietro un dito. Sono curioso di sapere quale accusa ci è rivolta. Mi riesce difficile immaginare che sia quella di un accordo doloso, essendo difficile concepirlo da parte di un tale numero di persone. D’altronde, affinché ci sia un reato c’è bisogno di una parte favorita e di una danneggiata. Ho, quindi, difficoltà a capire chi avremmo favorito o danneggiato con questo acquisto. Da oggi sappiamo, comunque, che abbiamo la qualifica formale di indagati, sebbene non ancora imputati. Restiamo assolutamente sereni in attesa degli sviluppi del caso e fiduciosi in tutte le componenti della magistratura».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10154101
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...