Tu sei qui: PoliticaGaldi bis, monta la polemica
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 28 marzo 2012 00:00:00
Mal di pancia, auspici e nuova programmazione. È alta la tensione a Palazzo di Città dopo la rimodulazione della Giunta comunale operata dal sindaco Marco Galdi lo scorso lunedì. C’è chi va e chi viene, o meglio chi è riconfermato. Tra i primi gli “indipendenti” Alfieri, Monetta, Del Vecchio e Palumbo; tra i secondi, oltre alle “new entry” Murolo e Ruinetti, l’avv. Marco Senatore, riaffermato capogruppo del PdL.
Sull’esclusione di Senatore dal partito di maggioranza alcune settimane fa si erano esposti proprio Alfieri, Monetta, Del Vecchio e Palumbo, che ne avevano richiesto esplicitamente le dimissioni. Ora, invece, i 4 hanno deciso di associare all’aggettivo “indipendenti”, che li vedeva comunque rientrare nel Popolo della Libertà, anche quello di “autonomi”, dando vita ad un nuovo gruppo consiliare denominato “Forza Cava”.
Le motivazioni alla base della decisione non sono state ancora svelate, anche se gli esponenti del nuovo gruppo politico hanno dato appuntamento alle ore 17.00 di domani, giovedì 29 marzo, presso il Palazzo di Città, per illustrare le loro linee d’azione e la collocazione in seno al Consiglio comunale. A seguire, incontreranno i cittadini per uno scambio di riflessioni ed opinioni.
Quelle che nel frattempo serpeggiano tra i corridoi di Palazzo di Città sono opinioni fortemente contrastanti. Da una parte “Cava per le Libertà”, Democrazia Cristiana e PdL (i cui consiglieri ieri hanno riconfermato all’unanimità Marco Senatore quale capogruppo del partito), che hanno fatto quadrato intorno al Galdi bis voluto fortemente dal primo cittadino metelliano. Dall’altra invece gli “esclusi”, che stando ad alcune voci non le avrebbero certo mandate a dire.
Su tutti l’ex assessore alla Polizia Locale, Mario Pannullo, che avrebbe individuato nel consigliere regionale Giovanni Baldi la causa della sua esclusione, mentre il dimissionario e poi riconfermato dallo stesso Galdi poche ore prima del nuovo colpo di spugna, Alfonso Laudato, avrebbe palesato l’intenzione di ritirarsi a vita privata, non volendo sottomettersi ai giochetti politici dopo oltre 30 anni di attività. Più cauto e sereno, invece, è sembrato Luigi Napoli, per il quale potrebbero aprirsi le porte di un nuovo incarico da coordinatore cittadino del PdL o addirittura di un assessorato in Provincia. L’ex vicesindaco avrebbe, infatti, ribadito di voler continuare a lavorare per il bene della città.
Intanto, il sindaco Galdi continua dritto per la nuova strada. Definendolo, in sede di presentazione, un «nuovo ciclo della politica cittadina capace di portare Cava a traguardi sempre migliori», il primo cittadino avrebbe dato già delle prime indicazioni sulle prossime attività da compiere. Su tutte l’ultimazione di alcune opere pubbliche (tra cui il restyling del centro storico) e soprattutto il Centro Commerciale Naturale, rientrante in un settore, quello del turismo, su cui avrebbe dichiarato di puntare in maniera decisa per un convinto sviluppo della città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10466101
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...