Tu sei qui: PoliticaGaldi "attivo" su casa e pistoni
Inserito da (admin), martedì 16 febbraio 2010 00:00:00
Il prof. Marco Galdi torna sul caso “Monetta” e sull’invito lanciato agli altri candidati sindaco a condividere alcuni temi legati al problema Casa.
«La mia posizione è di massima apertura - lo ribadisco e non solo a parole - Sono consapevole dei drammi familiari che centinaia e centinaia di cavesi stanno vivendo come un incubo. Gravagnuolo, invece, la porta l’ha chiusa. Ad esempio, la riperimetrazione della città, da lui sbandierata, è sostanzialmente un atto nullo, in quanto del tutto priva di adeguate motivazioni e non supportata da idonei studi e documentazione. È stata adottata nel mese di novembre, in vista delle sue dimissioni, a mero scopo propagandistico. Sul problema casa non c’è da fare propaganda. C’è da dare risposte serie alle esigenze della gente. Per quanto riguarda l’altro finto cavallo di battaglia di Gravagnuolo, bisogna dire che il “piano casa” è un’eredità che l’Amministrazione Messina ha lasciato alla città e che il suo successore temporale non ha saputo portare avanti nella sua complessità e completezza. In ogni caso, almeno per il futuro, Gravagnuolo risponda all’invito serio ed articolato che la lista Monetta ha proposto a lui ed agli altri candidati sindaco».
Incontro in Prefettura per il problema pistoni
Il prof. Marco Galdi sarà ricevuto alle ore 12 di domani, mercoledì 17 febbraio, dal Prefetto di Salerno con una delegazione dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni per affrontare una volta per sempre il problema dell’uso dei famosi pistoni, le caratteristiche armi ad avancarica della tradizione cavese.
La soluzione dell’annosa questione sta a cuore tanto ai trombonieri metelliani quanto al candidato sindaco Marco Galdi, perché da essa dipende la sopravvivenza della Disfida dei Trombonieri e la crescita dei gruppi che animano l’Atsc.
«Le tradizioni storico-folkloristiche che si propongono nel tessuto sociale metelliano da centinaia di anni - sottolinea il prof. Galdi - sono una risorsa ed un patrimonio. Da sfruttare e da difendere. Sfruttare per un discorso a 360 gradi turistico e difendere perché solo custodendo gelosamente il nostro passato, facendolo lievitare, si può guardare al futuro dei nostri figli con più fiducia. Il caso dei Trombonieri di Cava è emblematico. I loro pistoni devono continuare ad andare in giro per il mondo a portare con orgoglio alti i colori della città. La burocrazia e talune volte la mancanza di coraggio nell’assumersi le proprie responsabilità da parte del potere locale rischiano di cancellare la straordinaria tradizione che i pistonieri e gli sbandieratori rappresentano. Il primo passo è rappresentato dalla soluzione del problema pistoni».
Per una città condivisa
Si ricordano i prossimi appuntamenti nell’ambito degli incontri tematici del candidato sindaco Marco Galdi presso la sede del suo Comitato Elettorale:
- Mercoledì 17 febbraio, ore 19.30: Pianeta Turismo
- Mercoledì 17 febbraio, ore 20.30: Il mondo del Commercio Cavese
Ufficio Stampa Comitato Elettorale Marco Galdi Sindaco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10565107
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...