Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Calogero eremita

Date rapide

Oggi: 18 giugno

Ieri: 17 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaFuori dalle Commissioni, Maddalo non ci sta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Fuori dalle Commissioni, Maddalo non ci sta

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 24 febbraio 2004 00:00:00

Emilio Maddalo fuori da ogni Commissione comunale. La vecchia decisione del segretario generale di Palazzo di Città, Teresa Mansi, ha aperto un nuovo scontro tra l'ex componente del gruppo consiliare di Forza Azzurri e la Giunta Messina. Alla missiva inoltrata dalla dott.ssa Mansi, in cui si invitava Maddalo a non prendere parte alle Commissioni poiché il gruppo consiliare si era sfaldato e, per l'articolo 16 del Regolamento sulle Adunanze comunali, egli non poteva formare da solo gruppo consiliare, è arrivata puntuale la risposta-denuncia di Maddalo, che, attraverso una lettera inviata anche al prefetto di Salerno ed al Ministro degli Interni, chiede a tutti i costi il riconoscimento dei propri diritti. Emilio Maddalo si è affidato al legale cavese Alfonso Senatore per tutelare la sua persona e, soprattutto, il suo ruolo. Il consigliere definisce l'interpretazione data dalla Mansi una "opinione giuridica ad personam volta ad impedirmi di svolgere il mandato popolare ed elettivo". Maddalo sottolinea come, per le leggi vigenti in materia, un consigliere comunale, schierato o meno, "deve" far parte delle Commissioni consiliari. Un atto antidemocratico, arrogante ed arbitrario, quello del segretario generale, ma anche un vero e proprio controsenso. Infatti, secondo Maddalo, malgrado non possa svolgere appieno il suo ruolo di consigliere comunque, viene pagato dal Comune di Cava de'Tirreni per la sua indennità di carica. Ma non è finita qui. Infatti, oltre al controsenso economico, ce n'è anche uno di natura legislativa, poiché tale esclusione dalle Commissioni può determinare l'invalidità delle delibere consiliari, comunque espressione successiva delle decisioni delle Commissioni cui Maddalo non ha potuto partecipare attivamente. Un invito ed una diffida, dunque, che scuotono ancora una volta gli equilibri del Palazzo, al centro, a detta di Maddalo, di abusi illeciti ed economici maturati nel suo interno. Maddalo è deciso ad andare fino in fondo. Lo stesso presidente del Consiglio comunale, dott. Giovanni Baldi, ha chiesto chiarimenti al segretario generale ed al dirigente Maurizio Avagliano circa la posizione del consigliere, ed in particolare se Maddalo possa partecipare alle Commissioni e, quindi, riceverne il corrispettivo economico e la certificazione dell'Amministrazione comunale. A tale missiva interna la dott.ssa Mansi ha risposto che, secondo il Regolamento, Maddalo può prender parte ai lavori senza diritto di voto e la certificazione di presenza non ha valore di giustificazione di assenza dal lavoro. Queste le fasi che hanno delineato uno scontro sempre più acceso tra Maddalo e l'Amministrazione. Un tira e molla di carte, scartoffie e, forse, epiloghi giudiziari. Una brutta tegola che si abbatte su un'Amministrazione che riceve colpi da ogni parte. Maddalo, comunque, è convinto che la Mansi sia stata spinta ad inoltrare tale provvedimento da qualcuno che, per raggiungere scopi di bassa politica, ha invitato il segretario ad agire contra legem. I prossimi giorni potranno delineare posizioni e ruoli in quest'intricata vicenda politica, che vede direttamente coinvolto il Consiglio comunale e le sue Commissioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10306104

Politica

Piero De Luca (PD): “Non ci sono le condizioni per delocalizzare le Fonderie a Fuorni”

"Credo opportuno chiarire, rispetto alle notizie delle ultime ore, che non esiste alcuna ipotesi né alcun progetto relativo allo spostamento delle Fonderie Pisano nell'area ASI". Così Piero De Luca, deputato Pd e capogruppo in commissione politiche europee. "Comprendo pienamente le preoccupazioni espresse...

Raffaele Giordano candidato sindaco a Cava de' Tirreni: “Ora una città viva, concreta e partecipata”

Le forze politiche del centrodestra cavese, insieme ai gruppi civici alleati, hanno ufficializzato la candidatura a sindaco di Raffaele Giordano. Cardiochirurgo e professore di Chirurgia cardiaca all'Università Federico II di Napoli, Giordano è consigliere comunale di opposizione eletto nella lista civica...

M5S, 14 giugno Giuseppe Conte inaugura il gazebo a Salerno contro il riarmo

Sabato 14 giugno, alle ore 11:30 in Via Velia 4, il Presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte farà visita al gazebo allestito a Salerno dal gruppo territoriale del M5S e dal Network Giovani, nell'ambito della mobilitazione nazionale "No al riarmo - Finanziateci il futuro, non la guerra". L'iniziativa...

ASCCCA, il centrodestra cavese risponde con una lettera aperta a Servalli e Vuilleumier: “Serve chiarezza e trasparenza”

In merito alla costituzione e operatività dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi Sociali (A.S.C.C.C.A.) e alla recenti dichiarazioni del Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, e del Sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, queste ultime indirizzate ai Consiglieri comunali cavesi, il centrodestra...

Vallo della Lucania, M5S: “Alta velocità nel Cilento grazie al compianto Senatore Castiello”

"Il Gruppo del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania desidera esprimere il proprio profondo riconoscimento per il compianto Senatore Francesco Castiello, la cui straordinaria visione ha reso possibile una svolta epocale per il Cilento e l'intero Meridione: l'introduzione dei collegamenti ad Alta...