Tu sei qui: PoliticaFuori dall'Udc, Laudato aderisce al Pdc
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 17 maggio 2004 00:00:00
«Avevo solamente espresso un parere democratico sul problema che l'Udc ed il suo coordinatore Marrazzo dovessero presentare un candidato forte per le prossime elezioni provinciali in rappresentanza di una città grande come Cava de'Tirreni. Sono stato escluso da Marrazzo solo perché ho espresso una mia opinione su un quotidiano per le prossime provinciali»: così esordisce l'amareggiato Alfonso Laudato, assessore alla Città Sicura, che nell'Aula Gemellaggi di Palazzo di Città ha tenuto una conferenza stampa per chiarire la sua posizione dopo che i vertici provinciali dell'Udc, Pasquale Marrazzo in testa, hanno deciso di espellerlo dal partito in seguito alle sue dichiarazioni apparse su alcuni quotidiani locali. Laudato aveva chiesto espressamente le dimissioni di Pasquale Marrazzo, coordinatore provinciale dell'Udc, ritenendolo uno dei responsabili della situazione di stand-by in città e nel partito per le prossime elezioni provinciali. Laudato aveva invocato espressamente la nomina di nuovi vertici per lo scarso coinvolgimento nella risoluzione del problema candidature. «E' assurdo - continua Laudato - che in un partito politico da sempre considerato democratico ci sia il monopolio di Marrazzo, un montanaro che crede di comandare i suoi montanari in modo assai gretto ed antidemocratico. Credo che a tutti debba essere data l'opportunità di esprimere un proprio giudizio su una situazione politica con tanti nodi da sciogliere. Il mio ex partito era più paragonabile ad una botteguccia che ad una vera sede politica. Volevo dare solo un consiglio su un candidato forte per la cittadina». Laudato va anche contro Eligio Canna e Giovanni Salsano, suo nemico dichiarato, candidati dall'Udc alla Provincia. Ma l'assessore non si è perso di coraggio ed è riuscito a dare una sede cavese al neonato Partito Democratico Cristiano, grazie anche alla disponibilità dei vertici provinciali, di cui è coordinatrice il consigliere comunale Antonella Laudato. In più, c'è anche un unico candidato alle provinciali per i collegi elettorali Cava 1 e Cava 2: si tratta di Laura Laudato, figlia dell'assessore Laudato. La nascita del partito ha visto anche il passaggio dall'Udc di Franco Manzo, che ricoprirà il ruolo di segretario. Il Partito Democratico Cristiano si presenta come lista di appoggio a Tonino Cuomo, candidato di Forza Italia alla presidenza della Provincia. Ma la nascita di un nuovo partito a Cava de'Tirreni, di cui Alfonso Laudato è massima espressione, in quanto componente della Giunta Messina, e la sua entrata in maggioranza, dove resta anche l'Udc, potrebbero creare dei dissapori tra Laudato ed il suo nemico Giovanni Salsano. «Non penso proprio. Appoggeremo il sindaco Messina - precisa lo stesso Laudato - ed andremo avanti per la nostra strada senza creare nessun problema».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10317101
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
In un'estate segnata dall'emergenza idrica, l'ordinanza comunale che vieta l'uso di acqua potabile per l'irrigazione sta suscitando polemiche e richieste di chiarimento. A sollevare la questione è il consigliere comunale Italo Cirielli (Fratelli d'Italia), che punta il dito contro una disparità evidente:...