Tu sei qui: PoliticaFrane a Cava, Giordano: «Più di 1300 famiglie a rischio, quali iniziative metterà in campo il Comune?»
Inserito da (redazioneip), martedì 16 febbraio 2021 09:01:30
Tra le interrogazioni che verranno presentate nella seduta del Consiglio Comunale del 18 febbraio 2021 - Question Time, il consigliere comunale Raffaele Giordano di "Siamo Cavesi" chiederà delucidazioni in merito alle iniziative che l'amministrazione comunale prenderà in merito agli smottamenti verificatisi nei giorni scorsi a Cava de' Tirreni, in particolare in via Di Domenico, in località Contrapone e in località Breccelle.
Considerando che gran parte del territorio cittadino è esposto ad eventi franosi di varia portata e che sono almeno 1.339 i nuclei familiari (4.106 persone, di cui 64 persone diversamente abili) residenti nelle zone a rischio idrogeologico, il consigliere chiederà di sapere:
«se esiste nell'organico degli uffici comunali una figura specializzata con funzione preposta all'attività di studio, monitoraggio e prevenzione del rischio idrogeologico sul territorio cittadino;
se sia intenzione dell'amministrazione comunale accelerare l'iter per l'avvio delle opere per la mitigazione del rischio idrogeologico, a tutela della pubblica incolumità e dell'assetto del territorio;
se (alla luce del fatto che alcuni degli smottamenti registrati di recente sono la conseguenza della mancata manutenzione dei fondi agricoli da parte dei privati) l'amministrazione comunale abbia intimato la messa in sicurezza dci terreni, abbia definito un cronoprogramma € controllato la realizzazione dei lavori:
se intenda individuare forme di premialità per i comportamenti virtuosi dei proprietari dei fondi, anche in considerazione della difficile situazione economica che incide negativamente sulla volontà dei cittadini di ottemperare ai propri doveri».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10198105
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...