Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaFrancia, Macron vuole potenziare esercito: «Dobbiamo essere pronti a guerra di alta intensità»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 marzo 2022 08:17:59
Ultimo aggiornamento venerdì 18 marzo 2022 08:17:59
Nella giornata di ieri, 17 marzo, il presidente francese Emmanuel Macron ha presentato ai Docks di Aubervilliers, alle porte di Parigi, il suo programma elettorale in vista delle elezioni presidenziali del 10 e del 24 aprile.
Nel corso del suo intervento, il presidente ha parlato della guerra in Ucraina, spiegando che la Francia deve potenziare il suo esercito per essere pronta a rispondere ad "una guerra di alta intensità che può tornare sul nostro continente".
Macron ha anche annunciato "il disinvestimento sugli eserciti", aumentando l'impegno a livello europeo. "Dobbiamo continuare a guadagnare in flessibilità, in adattabilità per i nostri eserciti, di fronte a nuovi tipi di conflitti. Serve - aggiunge Macron - una Nazione che abbia la capacità di difendersi da ogni forma di rischio".
Macron, favorito nei sondaggi in vista dell'imminente voto, ha evocato un bilancio della Difesa equivalente a 50 miliardi di euro nel 2025 "con particolare attenzione ai conflitti ibridi (spazio e cyberguerra)" e una "generalizzazione" del servizio nazionale.
Foto: Emmanuel Macron
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il Partito Democratico di Cava de' Tirreni, rappresentato dalla Presidente della Commissione Sanità Paola Landi, insieme all'assessore alla Sanità Armando Lamberti, ha incontrato nella giornata di venerdì 13 Maggio il direttore generale dell'azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi...
Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il presidente della Fondazione Polis, don Tonino Palmese, hanno incontrato ieri, 16 maggio, una delegazione dei familiari delle vittime innocenti della criminalità, accompagnati da Giuseppe Granata, presidente del Coordinamento Campano dei familiari...
Nella sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, è tornato a parlare dell'emergenza all'ospedale Cardarelli di Napoli che deve far fronte alla carenza di medici. Nel suo discorso, il governatore ha sottolineato che questa problematica non riguarda...
«Le politiche sanitarie della Regione Campania sono una vergogna senza fine. L'ultimo atto di una serie di scellerate decisioni assunte dal governo regionale colpisce e penalizza i circa 80 mila diabetici della provincia di Salerno, cui sono stati ulteriormente tagliati i fondi». A parlare è il Presidente...
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente della Camera, Roberto Fico, il presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, e numerosi ministri del governo italiano, sono giunti questa mattina, 13 maggio, a Sorrento per partecipare alla prima edizione del forum internazionale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.