Tu sei qui: PoliticaFoscari: "Un Bilancio ragionato e ragionevole"
Inserito da Mariangela Chiagano (admin), martedì 7 giugno 2005 00:00:00
Si è conclusa senza traumi e senza eccessivi cambiamenti, eludendo tutte le aspettative della vigilia, la riunione, quest'anno a più tappe, per la definizione del Bilancio dell'Ente Provincia. Attenzione rivolta, come sempre, alle strutture scolastiche, alla sicurezza stradale, ai beni culturali ed archeologici presenti sul nostro territorio, e quant'altro. Un maxi-emendamento, però, che così maxi non è stato, visto che pochi sono stati i cambiamenti apportati, in ordine agli obiettivi pensati. Intanto, l'intervento attivo dei consiglieri di maggioranza è stato il primo risultato positivo. Ciò ha significato che lo stesso Consiglio provinciale si è appropriato della funzione dell'emendabilità del Bilancio. Giuseppe Foscari, Presidente della Commissione Bilancio, consigliere provinciale, nonché capogruppo di Rifondazione Comunista in seno alla Giunta Villani, commenta: «Non si può ancora parlare di grande agibilità. Sulle spese correnti, ad esempio, gli stessi consiglieri non sono stati affatto presi in considerazione. Calcolando che l'Ente Provincia consta di 2 spese, quelle di investimento e quelle correnti, considerando, inoltre, che quelle relative agli investimenti sono state modificate, ritengo che avrebbero dovuto subire una sorta di modifica anche quelle correnti». L'altro elemento di cambiamento riguarda la tipologia del Bilancio 2005. Allo stato attuale, può essere ancora definito un Bilancio di spese e non di investimenti, nonostante non sia da sottovalutare che i nuovi parametri stabiliti seguono la decisione finanziaria di dicembre 2004, quella, cioè, di investire ben 70 milioni di euro. 40 destinati all'edilizia scolastica (acquisto e riattazione di vecchi e nuovi edifici scolastici) e 30 per la messa in sicurezza di tutte le strade provinciali. «Malgrado tutto - aggiunge Foscari - non è un Bilancio soddisfacente, ma ragionevole e ragionato. Poco partecipativo, malgrado le intenzioni della vigilia. Un Bilancio che ha tenuto conto delle ragioni della ragione e non di quelle del cuore, intendendo per ragioni del cuore interventi ancora più netti e mirati in settori quali lavoro, disagio sociale, ambiente. Un Bilancio, aggiungo, costituito da maxi-capitoli privi di tutti i contenuti. In sostanza, è come se il Consiglio provinciale avesse approvato lo scheletro (inteso come organismo umano) senza gli organi vitali. Questo, di fatto, potrebbe tradursi in una forma di esproprio dei poteri del Consiglio, a favore della Giunta. Un bilancio complessivo di 75 milioni di euro di spese che sono stati fissati dal Patto di stabilità, dalla legge finanziaria e dalla complessiva riduzione dei trasferimenti statali presso la Provincia». Accanto alla nuova figura del direttore generale, altre sostanziali novità: una quota per la Protezione Civile, pari a 140mila euro; il parziale rimborso dei tassi di interesse sui mutui, per l'acquisto della nuova casa da parte di giovani coppie; il riassetto del piano delle opere triennali, che va dall'acquisto di beni artistico-architettonici alle opere di ristrutturazione degli stessi; investimenti su edifici scolastici coadiuvati dalla Regione, mediante ulteriori finanziamenti; numerosi interventi di messa in sicurezza sulle strade.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10816107
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...