Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaFoscari: "Un Bilancio ragionato e ragionevole"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Foscari: "Un Bilancio ragionato e ragionevole"

Inserito da Mariangela Chiagano (admin), martedì 7 giugno 2005 00:00:00

Si è conclusa senza traumi e senza eccessivi cambiamenti, eludendo tutte le aspettative della vigilia, la riunione, quest'anno a più tappe, per la definizione del Bilancio dell'Ente Provincia. Attenzione rivolta, come sempre, alle strutture scolastiche, alla sicurezza stradale, ai beni culturali ed archeologici presenti sul nostro territorio, e quant'altro. Un maxi-emendamento, però, che così maxi non è stato, visto che pochi sono stati i cambiamenti apportati, in ordine agli obiettivi pensati. Intanto, l'intervento attivo dei consiglieri di maggioranza è stato il primo risultato positivo. Ciò ha significato che lo stesso Consiglio provinciale si è appropriato della funzione dell'emendabilità del Bilancio. Giuseppe Foscari, Presidente della Commissione Bilancio, consigliere provinciale, nonché capogruppo di Rifondazione Comunista in seno alla Giunta Villani, commenta: «Non si può ancora parlare di grande agibilità. Sulle spese correnti, ad esempio, gli stessi consiglieri non sono stati affatto presi in considerazione. Calcolando che l'Ente Provincia consta di 2 spese, quelle di investimento e quelle correnti, considerando, inoltre, che quelle relative agli investimenti sono state modificate, ritengo che avrebbero dovuto subire una sorta di modifica anche quelle correnti». L'altro elemento di cambiamento riguarda la tipologia del Bilancio 2005. Allo stato attuale, può essere ancora definito un Bilancio di spese e non di investimenti, nonostante non sia da sottovalutare che i nuovi parametri stabiliti seguono la decisione finanziaria di dicembre 2004, quella, cioè, di investire ben 70 milioni di euro. 40 destinati all'edilizia scolastica (acquisto e riattazione di vecchi e nuovi edifici scolastici) e 30 per la messa in sicurezza di tutte le strade provinciali. «Malgrado tutto - aggiunge Foscari - non è un Bilancio soddisfacente, ma ragionevole e ragionato. Poco partecipativo, malgrado le intenzioni della vigilia. Un Bilancio che ha tenuto conto delle ragioni della ragione e non di quelle del cuore, intendendo per ragioni del cuore interventi ancora più netti e mirati in settori quali lavoro, disagio sociale, ambiente. Un Bilancio, aggiungo, costituito da maxi-capitoli privi di tutti i contenuti. In sostanza, è come se il Consiglio provinciale avesse approvato lo scheletro (inteso come organismo umano) senza gli organi vitali. Questo, di fatto, potrebbe tradursi in una forma di esproprio dei poteri del Consiglio, a favore della Giunta. Un bilancio complessivo di 75 milioni di euro di spese che sono stati fissati dal Patto di stabilità, dalla legge finanziaria e dalla complessiva riduzione dei trasferimenti statali presso la Provincia». Accanto alla nuova figura del direttore generale, altre sostanziali novità: una quota per la Protezione Civile, pari a 140mila euro; il parziale rimborso dei tassi di interesse sui mutui, per l'acquisto della nuova casa da parte di giovani coppie; il riassetto del piano delle opere triennali, che va dall'acquisto di beni artistico-architettonici alle opere di ristrutturazione degli stessi; investimenti su edifici scolastici coadiuvati dalla Regione, mediante ulteriori finanziamenti; numerosi interventi di messa in sicurezza sulle strade.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10955101

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...