Tu sei qui: PoliticaForza Italia riparte da Cava
Inserito da Alfonso Vitale (admin), giovedì 9 marzo 2006 00:00:00
Ieri sera, presso il Cinema Teatro Alambra di Cava de'Tirreni, ha preso il via la campagna elettorale regionale di Forza Italia. Grande protagonista l'on. Giulio Tremonti, ministro dell'Economia e vicepresidente del Consiglio dei Ministri. Un appuntamento organizzato dalla sezione cavese di Forza Italia, coordinata dall'avv. Alfredo Messina, candidato a sindaco ed al Senato della Repubblica alla prossima tornata elettorale.
Presenti all'incontro i vertici campani del partito di Berlusconi, dall'on. Nicola Cosentino, coordinatore regionale azzurro, al sen. Gaetano Fasolino, fino al consigliere provinciale Franco Annunziata, candidato alla Camera dei Deputati e vice-coordinatore provinciale di Forza Italia. Nutrita la presenza di cittadini cavesi all'importante appuntamento, caratterizzato da interventi senza esclusioni di colpi.
Ha aperto la serata l'avv. Alfredo Messina, che ha formalmente ringraziato il ministro Tremonti per aver scelto Cava de'Tirreni per l'apertura della campagna elettorale per le prossime elezioni politiche del 9-10 aprile. L'ex sindaco metelliano ha esortato i cittadini cavesi ad operare per il rilancio del partito proprio dalla nostra provincia, impegnandosi personalmente, in caso di vittoria elettorale, dapprima come cittadino cavese, poi come onorevole, a continuare l'opera iniziata proprio da Cava de'Tirreni.
A seguire gli interventi degli onorevoli Franco Annunziata, Gaetano Fasolino e Nicola Cosentino, che hanno esaltato l'operato dell'ex sindaco Messina, fautore di grandi opere pubbliche per la città metelliana durante i suoi 4 anni di governo cittadino. Grandi elogi anche per Giulio Tremonti, protagonista di molte riforme finanziarie e lodato soprattutto per il suo progetto relativo alla nascita della Banca del Sud. Un punto fondamentale del programma del centrodestra per il potenziale prossimo quinquennio di governo.
In conclusione, l'atteso intervento del ministro Tremonti, partito con una digressione "cabarettistica", condita da battute ed attacchi a raffica diretti alla sinistra ed ai suoi protagonisti. L'onorevole si è, poi, reso protagonista di una dissertazione molto più tecnica, riservandosi di esplicare il suo operato in campo finanziario ed economico nel corso della prossima legislatura, in caso di vittoria elettorale della Casa delle Libertà. Passaggio cruciale del suo discorso, la nascita della Banca del Sud, destinata a colmare la gravissima lacuna rappresentata dalla mancanza di un istituto di credito radicato nel Mezzogiorno. Un elemento fondamentale, questo, per rilanciare l'economia del territorio meridionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10166109
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...